Silvana Stremiz – Tristezza
Per comprendere il dolore che abbiamo “donato”, basterebbe a volte pensare un po’ meno a sé.
Per comprendere il dolore che abbiamo “donato”, basterebbe a volte pensare un po’ meno a sé.
Vorrei capire dove vive la felicità, vorrei chiederle perché da me non viene mai e che cosa ho fatti di male per non meritarmi da lei anche un minimo di considerazione.
La fine di un amore è quasi sempre determinata dall’inizio di un altro, o a volte dalla troppa delusione.
La solitudine può essere un bene prezioso se sai beneficiarne come faresti con una calda coperta.
Mi sento triste come un’angelo solo.
Quando si arriva al punto di non avere più dialogo, è inutile trascinarsi in un amore che fu.
Il dolore esige di essere sentito.
Vorrei capire dove vive la felicità, vorrei chiederle perché da me non viene mai e che cosa ho fatti di male per non meritarmi da lei anche un minimo di considerazione.
La fine di un amore è quasi sempre determinata dall’inizio di un altro, o a volte dalla troppa delusione.
La solitudine può essere un bene prezioso se sai beneficiarne come faresti con una calda coperta.
Mi sento triste come un’angelo solo.
Quando si arriva al punto di non avere più dialogo, è inutile trascinarsi in un amore che fu.
Il dolore esige di essere sentito.
Vorrei capire dove vive la felicità, vorrei chiederle perché da me non viene mai e che cosa ho fatti di male per non meritarmi da lei anche un minimo di considerazione.
La fine di un amore è quasi sempre determinata dall’inizio di un altro, o a volte dalla troppa delusione.
La solitudine può essere un bene prezioso se sai beneficiarne come faresti con una calda coperta.
Mi sento triste come un’angelo solo.
Quando si arriva al punto di non avere più dialogo, è inutile trascinarsi in un amore che fu.
Il dolore esige di essere sentito.