Silvana Stremiz – Verità e Menzogna
Preferisco sentirmi dire un ti odio sincero, piuttosto che un ti amo falso.
Preferisco sentirmi dire un ti odio sincero, piuttosto che un ti amo falso.
Mentire: un difetto di chi non ha il coraggio di ammettere di avere torto.
Quando finisce un amore, chi ne decide la fine esce spesso con la frase di circostanza “mi dispiace, perdonami se puoi”.
Verità paradossale. Il paradosso è paradossale solo per la vecchia verità che sostituisce.
Ho sempre pensato che la sincerità fosse una delle regole fondamentali della vita. Che per giocare bene dovevamo avere nelle mani le carte della sincerità, del rispetto e della correttezza. Ma mi rendo conto che la vita non è un gioco ma una vera e propria trappola di giocatori abilissimi a “barare”!
La stranezza più assoluta risiede nella assoluta normalità.
In ogni essere umano vive una parte divina, pura e incontaminata, e resta incontaminata finché non viene sporcata con la nostra malvagità, con la nostra falsità, con la nostra ipocrisia, con il nostro egoismo, e la nostra incapacità di donare amore e perdono.
Mentire: un difetto di chi non ha il coraggio di ammettere di avere torto.
Quando finisce un amore, chi ne decide la fine esce spesso con la frase di circostanza “mi dispiace, perdonami se puoi”.
Verità paradossale. Il paradosso è paradossale solo per la vecchia verità che sostituisce.
Ho sempre pensato che la sincerità fosse una delle regole fondamentali della vita. Che per giocare bene dovevamo avere nelle mani le carte della sincerità, del rispetto e della correttezza. Ma mi rendo conto che la vita non è un gioco ma una vera e propria trappola di giocatori abilissimi a “barare”!
La stranezza più assoluta risiede nella assoluta normalità.
In ogni essere umano vive una parte divina, pura e incontaminata, e resta incontaminata finché non viene sporcata con la nostra malvagità, con la nostra falsità, con la nostra ipocrisia, con il nostro egoismo, e la nostra incapacità di donare amore e perdono.
Mentire: un difetto di chi non ha il coraggio di ammettere di avere torto.
Quando finisce un amore, chi ne decide la fine esce spesso con la frase di circostanza “mi dispiace, perdonami se puoi”.
Verità paradossale. Il paradosso è paradossale solo per la vecchia verità che sostituisce.
Ho sempre pensato che la sincerità fosse una delle regole fondamentali della vita. Che per giocare bene dovevamo avere nelle mani le carte della sincerità, del rispetto e della correttezza. Ma mi rendo conto che la vita non è un gioco ma una vera e propria trappola di giocatori abilissimi a “barare”!
La stranezza più assoluta risiede nella assoluta normalità.
In ogni essere umano vive una parte divina, pura e incontaminata, e resta incontaminata finché non viene sporcata con la nostra malvagità, con la nostra falsità, con la nostra ipocrisia, con il nostro egoismo, e la nostra incapacità di donare amore e perdono.