Silvano Montanari – Frasi Sagge
La vita è un premio che ci dobbiamo guadagnare, oppure è una pena che dobbiamo sopportare?
La vita è un premio che ci dobbiamo guadagnare, oppure è una pena che dobbiamo sopportare?
C’è poco da fare, chi una vita ce l’ha ed è serena e tranquilla non ha bisogno di circondarsi di conferme o di gente che loda i suoi pregi. Ma vuole attorno a se solo persone che dividono con lei quella serenità e magari hanno fatto in modo che arrivasse.
La parola è lo specchio dell’anima: appena un uomo parla, rivela ciò che è.
Tutti gli esseri viventi, sono fenomeni diversi di un’unica sostanza universale; traggono dalla stessa radice metafisica, e la loro differenza è quantitativa, non qualitativa.
Per riconoscere il saggio guarda se ha ustioni. Solo chi si scotta raggiunge l’illuminazione.
Il fine della vita è in che modo si giunge al traguardo, lo scopo dell’uomo è il modo di come trascorrere il viaggio.
La mia fiducia e la mia sincerità sono due bambine, non posso affidarle a chiunque.
C’è poco da fare, chi una vita ce l’ha ed è serena e tranquilla non ha bisogno di circondarsi di conferme o di gente che loda i suoi pregi. Ma vuole attorno a se solo persone che dividono con lei quella serenità e magari hanno fatto in modo che arrivasse.
La parola è lo specchio dell’anima: appena un uomo parla, rivela ciò che è.
Tutti gli esseri viventi, sono fenomeni diversi di un’unica sostanza universale; traggono dalla stessa radice metafisica, e la loro differenza è quantitativa, non qualitativa.
Per riconoscere il saggio guarda se ha ustioni. Solo chi si scotta raggiunge l’illuminazione.
Il fine della vita è in che modo si giunge al traguardo, lo scopo dell’uomo è il modo di come trascorrere il viaggio.
La mia fiducia e la mia sincerità sono due bambine, non posso affidarle a chiunque.
C’è poco da fare, chi una vita ce l’ha ed è serena e tranquilla non ha bisogno di circondarsi di conferme o di gente che loda i suoi pregi. Ma vuole attorno a se solo persone che dividono con lei quella serenità e magari hanno fatto in modo che arrivasse.
La parola è lo specchio dell’anima: appena un uomo parla, rivela ciò che è.
Tutti gli esseri viventi, sono fenomeni diversi di un’unica sostanza universale; traggono dalla stessa radice metafisica, e la loro differenza è quantitativa, non qualitativa.
Per riconoscere il saggio guarda se ha ustioni. Solo chi si scotta raggiunge l’illuminazione.
Il fine della vita è in che modo si giunge al traguardo, lo scopo dell’uomo è il modo di come trascorrere il viaggio.
La mia fiducia e la mia sincerità sono due bambine, non posso affidarle a chiunque.