Silvia Nelli – Comportamento
“Essere” è vivere liberi e sicuri di se stessi, senza sentire il bisogno di ostentare mai una squallida “apparenza”.
“Essere” è vivere liberi e sicuri di se stessi, senza sentire il bisogno di ostentare mai una squallida “apparenza”.
Stanco di lottare, stanco di capire, aspettare. Stanco di essere sempre io a fare tutto, come cercare le persone. Andrò avanti dritto, dove sarò destinato ad arrivare e mi fermo solo per riprendere il fiato, ma indietro non guarderò, perché il ricordo mi fa paura.
Tutti sono bravi a criticare gli errori altrui, ma sono pochi quelli che riconoscono i propri.
Puoi farti bello quanto vuoi con le parole, ma chi ti ha conosciuto davvero ha ascoltato il vuoto che si nasconde dietro esse. Chi ti ha guardato bene dentro sa che di ciò che parli non conosci ne significato ne valore. Le parole non bastano, loro volano via, decadono mentre carattere e personalità restano e avanzano.
La coerenza non sta nel non sbagliare ma sbagliare lottando per ciò che si crede migliorando poi così sé stesso e la propria credenza.
La diversità è arricchimento quando è vissuta e vista all’insegna dell’uguaglianza.
Un grande uomo costringe gli altri a spiegarlo.
Stanco di lottare, stanco di capire, aspettare. Stanco di essere sempre io a fare tutto, come cercare le persone. Andrò avanti dritto, dove sarò destinato ad arrivare e mi fermo solo per riprendere il fiato, ma indietro non guarderò, perché il ricordo mi fa paura.
Tutti sono bravi a criticare gli errori altrui, ma sono pochi quelli che riconoscono i propri.
Puoi farti bello quanto vuoi con le parole, ma chi ti ha conosciuto davvero ha ascoltato il vuoto che si nasconde dietro esse. Chi ti ha guardato bene dentro sa che di ciò che parli non conosci ne significato ne valore. Le parole non bastano, loro volano via, decadono mentre carattere e personalità restano e avanzano.
La coerenza non sta nel non sbagliare ma sbagliare lottando per ciò che si crede migliorando poi così sé stesso e la propria credenza.
La diversità è arricchimento quando è vissuta e vista all’insegna dell’uguaglianza.
Un grande uomo costringe gli altri a spiegarlo.
Stanco di lottare, stanco di capire, aspettare. Stanco di essere sempre io a fare tutto, come cercare le persone. Andrò avanti dritto, dove sarò destinato ad arrivare e mi fermo solo per riprendere il fiato, ma indietro non guarderò, perché il ricordo mi fa paura.
Tutti sono bravi a criticare gli errori altrui, ma sono pochi quelli che riconoscono i propri.
Puoi farti bello quanto vuoi con le parole, ma chi ti ha conosciuto davvero ha ascoltato il vuoto che si nasconde dietro esse. Chi ti ha guardato bene dentro sa che di ciò che parli non conosci ne significato ne valore. Le parole non bastano, loro volano via, decadono mentre carattere e personalità restano e avanzano.
La coerenza non sta nel non sbagliare ma sbagliare lottando per ciò che si crede migliorando poi così sé stesso e la propria credenza.
La diversità è arricchimento quando è vissuta e vista all’insegna dell’uguaglianza.
Un grande uomo costringe gli altri a spiegarlo.