Silvia Nelli – Comportamento
Grazie al mio istinto, al mio sesto senso che ho imparato ad ascoltare evito fregature e prese per il culo. Non mi stancherò mai di dirvi: “Ascoltatelo”! Credetemi non sbaglia mai.
Grazie al mio istinto, al mio sesto senso che ho imparato ad ascoltare evito fregature e prese per il culo. Non mi stancherò mai di dirvi: “Ascoltatelo”! Credetemi non sbaglia mai.
Si guardavano le stelle, un tempo, ora si guarda l’orologio.
Dicono di me molte cose ma sai, io quando mi alzo al mattino che abbiano parlato bene o male la mia giornata non cambia. Mangio lo stesso, sorrido lo stesso, esco e mi diverto lo stesso ecco, insomma sono serena. Perché? Perché la mia serenità sta dentro me, nelle cose per me importanti. Sta nella gioia e la stima di chi amo non certo nelle parole di chi di me non sa niente ma pretende di inventarmi una vita, carattere, personalità e nomignoli.
Buona parte delle parole che rivolgiamo al nostro interlocutore non vengono apprese, e la maggior…
La timidezza non è una malattia, ma un privilegio.
Il potente, forte della sua posizione, crede di essere intoccabile e, quindi, usa ogni sorta di abuso fino a quando, però, non trova qualche Magistrato coraggioso e onesto che lo bacchetta a dovere e dalla poltrona lo butta nel meritato fango dove lo lascia sguazzare senza sosta e per il tempo voluto dalla legge.
Credo che siano arrivati i tempi dove solo un anarchico può capire la maestà della legge.
Si guardavano le stelle, un tempo, ora si guarda l’orologio.
Dicono di me molte cose ma sai, io quando mi alzo al mattino che abbiano parlato bene o male la mia giornata non cambia. Mangio lo stesso, sorrido lo stesso, esco e mi diverto lo stesso ecco, insomma sono serena. Perché? Perché la mia serenità sta dentro me, nelle cose per me importanti. Sta nella gioia e la stima di chi amo non certo nelle parole di chi di me non sa niente ma pretende di inventarmi una vita, carattere, personalità e nomignoli.
Buona parte delle parole che rivolgiamo al nostro interlocutore non vengono apprese, e la maggior…
La timidezza non è una malattia, ma un privilegio.
Il potente, forte della sua posizione, crede di essere intoccabile e, quindi, usa ogni sorta di abuso fino a quando, però, non trova qualche Magistrato coraggioso e onesto che lo bacchetta a dovere e dalla poltrona lo butta nel meritato fango dove lo lascia sguazzare senza sosta e per il tempo voluto dalla legge.
Credo che siano arrivati i tempi dove solo un anarchico può capire la maestà della legge.
Si guardavano le stelle, un tempo, ora si guarda l’orologio.
Dicono di me molte cose ma sai, io quando mi alzo al mattino che abbiano parlato bene o male la mia giornata non cambia. Mangio lo stesso, sorrido lo stesso, esco e mi diverto lo stesso ecco, insomma sono serena. Perché? Perché la mia serenità sta dentro me, nelle cose per me importanti. Sta nella gioia e la stima di chi amo non certo nelle parole di chi di me non sa niente ma pretende di inventarmi una vita, carattere, personalità e nomignoli.
Buona parte delle parole che rivolgiamo al nostro interlocutore non vengono apprese, e la maggior…
La timidezza non è una malattia, ma un privilegio.
Il potente, forte della sua posizione, crede di essere intoccabile e, quindi, usa ogni sorta di abuso fino a quando, però, non trova qualche Magistrato coraggioso e onesto che lo bacchetta a dovere e dalla poltrona lo butta nel meritato fango dove lo lascia sguazzare senza sosta e per il tempo voluto dalla legge.
Credo che siano arrivati i tempi dove solo un anarchico può capire la maestà della legge.