Silvia Nelli – Figli e bambini
Restare bambini nell’anima con la maturità e l’esperienza di un adulto è la fortuna più grande che c’è.
Restare bambini nell’anima con la maturità e l’esperienza di un adulto è la fortuna più grande che c’è.
Non siamo tutti uguali, per questo ci distinguiamo nella folla e tra la gente. Ognuno con le sue “particolarità”, ognuno con i suoi modi e con le sue idee. Ma ci sono quelle piccole cose che dovrebbero farci assomigliare tutti: Correttezza, onestà e rispetto. Se queste tre cose fossero presenti in ognuno di noi, la diversità non sarebbe un “Limite”! La correttezza porterebbe l’uno verso l’altro ad agire in un determinato modo. L’onestà porterebbe a non fraintendersi, ad essere chiari e limpidi agli occhi di chiunque. Ed in fine il rispetto… Quello porterebbe ognuno di noi verso un mondo migliore!
La bellezza di uno sguardo vero, pulito e sincero, non tutti possono permetterselo.
Siamo stati l’inizio di qualcosa che poi non è stato… Oppure eravamo solo la fine di qualcosa che non abbiamo vissuto.
Se amare fosse semplice e programmabile non avrebbe quel valore enorme che ha. L’amore non nasce se lo vuoi, ma solo se lui vuole. È un insieme di componenti che scattano e si mischiano, dando vita a un sentimento che se è vero nessuno riuscirà a spezzare.
Se avessi saputo che era possibile salvare tutti i bambini della Germania trasportandoli in Inghilterra, e soltanto la metà trasferendoli nella terra d’Israele, avrei scelto la seconda soluzione, a noi non interessa soltanto il numero di questi bambini ma il calcolo storico del popolo d’Israele.
Io che sono solo un grandissimo casino, lo sono nella mente, nel cuore e nell’anima….