Silvia Nelli – Frasi Sagge
Meglio figli di nessuno ma con un grande cuore, che figli di papà senza valore!
Meglio figli di nessuno ma con un grande cuore, che figli di papà senza valore!
Criticare è valutare, impadronirsi, prendere possesso intellettuale, insomma stabilire un rapporto con la cosa criticata e farla propria.
L’amore non lo chiede il cuore, l’amore lo chiede il cuore, la mente, l’anima. Lo chiede lo sguardo per continuare a guardare avanti. Lo chiede il respiro, per non soffocare. Lo chiedono le orecchie, per non sentire solo le cattiverie. Lo chiede l’olfatto perché l’amore ha un profumo inconfondibile. L’amore lo chiede il corpo per continuare fremere. L’amore lo chiede l’intero essere per continuare a sentirsi “vivo”!
In un campo ho veduto una ghianda:sembrava così morta, inutile.E in primavera ho visto quella ghiandamettere radici e innarzarsi,giovane quercia verso il sole.Un miracolo, potresti dire:eppure questo miracolo si producemille migliaia di voltenel sonno di ogni autunnoe nella passione di ogni primavera.Perchè non dovrebbe prodursinel cuore dell’uomo?
Non fermarti perché il tempo non si ferma. Non accontentarti perché devi avere il meglio….
Beato chi vive della vita degli altri. Io trovo a malapena il tempo per vivermi la mia.
Un giorno disse l’intelligenza all’ignoranza se avessi la tua testa mi sparerei.
Criticare è valutare, impadronirsi, prendere possesso intellettuale, insomma stabilire un rapporto con la cosa criticata e farla propria.
L’amore non lo chiede il cuore, l’amore lo chiede il cuore, la mente, l’anima. Lo chiede lo sguardo per continuare a guardare avanti. Lo chiede il respiro, per non soffocare. Lo chiedono le orecchie, per non sentire solo le cattiverie. Lo chiede l’olfatto perché l’amore ha un profumo inconfondibile. L’amore lo chiede il corpo per continuare fremere. L’amore lo chiede l’intero essere per continuare a sentirsi “vivo”!
In un campo ho veduto una ghianda:sembrava così morta, inutile.E in primavera ho visto quella ghiandamettere radici e innarzarsi,giovane quercia verso il sole.Un miracolo, potresti dire:eppure questo miracolo si producemille migliaia di voltenel sonno di ogni autunnoe nella passione di ogni primavera.Perchè non dovrebbe prodursinel cuore dell’uomo?
Non fermarti perché il tempo non si ferma. Non accontentarti perché devi avere il meglio….
Beato chi vive della vita degli altri. Io trovo a malapena il tempo per vivermi la mia.
Un giorno disse l’intelligenza all’ignoranza se avessi la tua testa mi sparerei.
Criticare è valutare, impadronirsi, prendere possesso intellettuale, insomma stabilire un rapporto con la cosa criticata e farla propria.
L’amore non lo chiede il cuore, l’amore lo chiede il cuore, la mente, l’anima. Lo chiede lo sguardo per continuare a guardare avanti. Lo chiede il respiro, per non soffocare. Lo chiedono le orecchie, per non sentire solo le cattiverie. Lo chiede l’olfatto perché l’amore ha un profumo inconfondibile. L’amore lo chiede il corpo per continuare fremere. L’amore lo chiede l’intero essere per continuare a sentirsi “vivo”!
In un campo ho veduto una ghianda:sembrava così morta, inutile.E in primavera ho visto quella ghiandamettere radici e innarzarsi,giovane quercia verso il sole.Un miracolo, potresti dire:eppure questo miracolo si producemille migliaia di voltenel sonno di ogni autunnoe nella passione di ogni primavera.Perchè non dovrebbe prodursinel cuore dell’uomo?
Non fermarti perché il tempo non si ferma. Non accontentarti perché devi avere il meglio….
Beato chi vive della vita degli altri. Io trovo a malapena il tempo per vivermi la mia.
Un giorno disse l’intelligenza all’ignoranza se avessi la tua testa mi sparerei.