Sir Jo (Sergio Formiggini) – Frasi Sagge
Il piacere è il prologo del dolore, l’addio è l’epilogo dell’amore!
Il piacere è il prologo del dolore, l’addio è l’epilogo dell’amore!
Nessuno ama tanto i segreti quanto chi non ha intenzione di mantenerli.
Le parole di quei bambini, i loro sogni, i loro pensieri sono messaggi di verità: li affido agli abitanti della terra, spesso stanca e malata, affinché sappiano trarne un insegnamento.
Sognare non vuol dire vivere al di fuori della realtà; vuol dire guardarla con gli occhi dell’eterno.
Raro è ciò che non riusciamo a trovare, perché per paura di diventare comune si nasconde ed aspetta chi ha la pazienza di scavare più a fondo.
L’armonia va ricercata dentro di noi, una volta stabilita una connessione con la natura tutto scorre in modo equilibrato. Quando ci capita un evento contrario di solito ci facciamo prendere da uno stato di ansia e conseguente preoccupazione, questa forzatura avviene perché manca la naturalezza dentro di noi, è importante ritrovare l’equilibrio “Naturale” In questo modo non ci ribelliamo più agli eventi, ma ci armonizziamo con essi.
Giudicare gli altri significa anche giudicare la loro vita. Giudicare la loro vita significa giudicare quello che hanno passato, quello che stanno passando, quello che hanno provato, quello che noi non conosciamo e che non potremo mai conoscere.
Nessuno ama tanto i segreti quanto chi non ha intenzione di mantenerli.
Le parole di quei bambini, i loro sogni, i loro pensieri sono messaggi di verità: li affido agli abitanti della terra, spesso stanca e malata, affinché sappiano trarne un insegnamento.
Sognare non vuol dire vivere al di fuori della realtà; vuol dire guardarla con gli occhi dell’eterno.
Raro è ciò che non riusciamo a trovare, perché per paura di diventare comune si nasconde ed aspetta chi ha la pazienza di scavare più a fondo.
L’armonia va ricercata dentro di noi, una volta stabilita una connessione con la natura tutto scorre in modo equilibrato. Quando ci capita un evento contrario di solito ci facciamo prendere da uno stato di ansia e conseguente preoccupazione, questa forzatura avviene perché manca la naturalezza dentro di noi, è importante ritrovare l’equilibrio “Naturale” In questo modo non ci ribelliamo più agli eventi, ma ci armonizziamo con essi.
Giudicare gli altri significa anche giudicare la loro vita. Giudicare la loro vita significa giudicare quello che hanno passato, quello che stanno passando, quello che hanno provato, quello che noi non conosciamo e che non potremo mai conoscere.
Nessuno ama tanto i segreti quanto chi non ha intenzione di mantenerli.
Le parole di quei bambini, i loro sogni, i loro pensieri sono messaggi di verità: li affido agli abitanti della terra, spesso stanca e malata, affinché sappiano trarne un insegnamento.
Sognare non vuol dire vivere al di fuori della realtà; vuol dire guardarla con gli occhi dell’eterno.
Raro è ciò che non riusciamo a trovare, perché per paura di diventare comune si nasconde ed aspetta chi ha la pazienza di scavare più a fondo.
L’armonia va ricercata dentro di noi, una volta stabilita una connessione con la natura tutto scorre in modo equilibrato. Quando ci capita un evento contrario di solito ci facciamo prendere da uno stato di ansia e conseguente preoccupazione, questa forzatura avviene perché manca la naturalezza dentro di noi, è importante ritrovare l’equilibrio “Naturale” In questo modo non ci ribelliamo più agli eventi, ma ci armonizziamo con essi.
Giudicare gli altri significa anche giudicare la loro vita. Giudicare la loro vita significa giudicare quello che hanno passato, quello che stanno passando, quello che hanno provato, quello che noi non conosciamo e che non potremo mai conoscere.