Sofia Valentini – Comportamento
Forse potrà sembrare che non mi freghi niente ma non è così. È solo autodifesa che ho costruito negli anni. Se tu ti allontani, io mi allontano ancora di più.
Forse potrà sembrare che non mi freghi niente ma non è così. È solo autodifesa che ho costruito negli anni. Se tu ti allontani, io mi allontano ancora di più.
Possono ferire la donna ma non riusciranno, mai ad uccidere la bambina che in me.
I figli ingiuriosi non potranno mai sapere fare i buoni padri.
La boria e la tracotanza, miscelati in parte a delirio d’onnipotenza, fanno spesso dimenticare che per avere diritto a scrivere basta essere dotati di pollice opponibile, le opinioni e i contenuti di ogni singolo messaggio, poiché dettati dalla vita in un proprio passaggio sono opinabili o condivisibili, ma comunque insindacabili, se poi con l’altrui opinione si è scelto di fare un patto, bisogna accettarne anche lo scotto, si può essere immensamente ripagati, ma anche mestamente stroncati. La verità assoluta è una gran rarità, nell’attesa prediligo l’umiltà.
Dicono che si deve comprendere e ascoltare. Ci insegnano a rispettare e ad essere propensi al perdono. Ci insegnano a camminare sulle nostre gambe con forza, coraggio e onestà. Ci insegnano a percorrere la strada senza calpestare gli altri. E ci insegnano a non rispondere al male con altro male, alle cattiverie con altre cattiverie, alle bugie con altre menzogne. Difficile? No! Nel mondo in cui viviamo direi impossibile! Se non impari a difenderti sei spacciato. Se perdoni sarai continuamente derito. Se non ti fai rispettare non sarai rispettato! Nella vita spesso la pratica è molto diversa dalla teoria!
Mi fanno ridere quelli che dicono di parlare della loro vita, di raccontare se stessi nei link. Nessuno mette in piazza se stesso con tale facilità, ognuno di noi racconta una sensazione, un’emozione, negativa o positiva che sia, con parole proprie o di altri che magari calzano a pennello ma nessuno racconta se stesso, sarebbe folle.
Non amare troppo te stesso altrimenti finirai per non amare più nessuno.
Possono ferire la donna ma non riusciranno, mai ad uccidere la bambina che in me.
I figli ingiuriosi non potranno mai sapere fare i buoni padri.
La boria e la tracotanza, miscelati in parte a delirio d’onnipotenza, fanno spesso dimenticare che per avere diritto a scrivere basta essere dotati di pollice opponibile, le opinioni e i contenuti di ogni singolo messaggio, poiché dettati dalla vita in un proprio passaggio sono opinabili o condivisibili, ma comunque insindacabili, se poi con l’altrui opinione si è scelto di fare un patto, bisogna accettarne anche lo scotto, si può essere immensamente ripagati, ma anche mestamente stroncati. La verità assoluta è una gran rarità, nell’attesa prediligo l’umiltà.
Dicono che si deve comprendere e ascoltare. Ci insegnano a rispettare e ad essere propensi al perdono. Ci insegnano a camminare sulle nostre gambe con forza, coraggio e onestà. Ci insegnano a percorrere la strada senza calpestare gli altri. E ci insegnano a non rispondere al male con altro male, alle cattiverie con altre cattiverie, alle bugie con altre menzogne. Difficile? No! Nel mondo in cui viviamo direi impossibile! Se non impari a difenderti sei spacciato. Se perdoni sarai continuamente derito. Se non ti fai rispettare non sarai rispettato! Nella vita spesso la pratica è molto diversa dalla teoria!
Mi fanno ridere quelli che dicono di parlare della loro vita, di raccontare se stessi nei link. Nessuno mette in piazza se stesso con tale facilità, ognuno di noi racconta una sensazione, un’emozione, negativa o positiva che sia, con parole proprie o di altri che magari calzano a pennello ma nessuno racconta se stesso, sarebbe folle.
Non amare troppo te stesso altrimenti finirai per non amare più nessuno.
Possono ferire la donna ma non riusciranno, mai ad uccidere la bambina che in me.
I figli ingiuriosi non potranno mai sapere fare i buoni padri.
La boria e la tracotanza, miscelati in parte a delirio d’onnipotenza, fanno spesso dimenticare che per avere diritto a scrivere basta essere dotati di pollice opponibile, le opinioni e i contenuti di ogni singolo messaggio, poiché dettati dalla vita in un proprio passaggio sono opinabili o condivisibili, ma comunque insindacabili, se poi con l’altrui opinione si è scelto di fare un patto, bisogna accettarne anche lo scotto, si può essere immensamente ripagati, ma anche mestamente stroncati. La verità assoluta è una gran rarità, nell’attesa prediligo l’umiltà.
Dicono che si deve comprendere e ascoltare. Ci insegnano a rispettare e ad essere propensi al perdono. Ci insegnano a camminare sulle nostre gambe con forza, coraggio e onestà. Ci insegnano a percorrere la strada senza calpestare gli altri. E ci insegnano a non rispondere al male con altro male, alle cattiverie con altre cattiverie, alle bugie con altre menzogne. Difficile? No! Nel mondo in cui viviamo direi impossibile! Se non impari a difenderti sei spacciato. Se perdoni sarai continuamente derito. Se non ti fai rispettare non sarai rispettato! Nella vita spesso la pratica è molto diversa dalla teoria!
Mi fanno ridere quelli che dicono di parlare della loro vita, di raccontare se stessi nei link. Nessuno mette in piazza se stesso con tale facilità, ognuno di noi racconta una sensazione, un’emozione, negativa o positiva che sia, con parole proprie o di altri che magari calzano a pennello ma nessuno racconta se stesso, sarebbe folle.
Non amare troppo te stesso altrimenti finirai per non amare più nessuno.