Sri Aurobindo – Frasi Sagge
È difficile essere nel mondo un uomo libero, pur vivendo la vita ordinaria degli uomini; ma appunto perchè difficile, bisogna tentare di riuscirvi.
È difficile essere nel mondo un uomo libero, pur vivendo la vita ordinaria degli uomini; ma appunto perchè difficile, bisogna tentare di riuscirvi.
Alcuni sentono con le orecchie, altri con lo stomaco ed altri ancora con le tasche; ce ne sono poi altri che non sentono affatto.
Della verità non si chiede la data di nascita.
Nella società moderna, sta scomparendo il buon senso, ma questo è dovuto ad una radice che è difficile da estirpare radicata in ogni ambito sociale.
Non tutti i vivi, vivono. Non tutti i morti, muoiono.
Dobbiamo seguire le tracce che abbiamo dentro, persino se conducono all’incoerenza, alla pazzia, e la gente che incontri sulla strada, non la devi collezionare come francobolli.
Non regalo chiacchiere a chi è “sordo”. Non “vendo” sorrisi a chi soffre di egoismo. Non dono lacrime a chi non merita. Certe “attenzioni” vanno meritati, non dimenticarlo.
Alcuni sentono con le orecchie, altri con lo stomaco ed altri ancora con le tasche; ce ne sono poi altri che non sentono affatto.
Della verità non si chiede la data di nascita.
Nella società moderna, sta scomparendo il buon senso, ma questo è dovuto ad una radice che è difficile da estirpare radicata in ogni ambito sociale.
Non tutti i vivi, vivono. Non tutti i morti, muoiono.
Dobbiamo seguire le tracce che abbiamo dentro, persino se conducono all’incoerenza, alla pazzia, e la gente che incontri sulla strada, non la devi collezionare come francobolli.
Non regalo chiacchiere a chi è “sordo”. Non “vendo” sorrisi a chi soffre di egoismo. Non dono lacrime a chi non merita. Certe “attenzioni” vanno meritati, non dimenticarlo.
Alcuni sentono con le orecchie, altri con lo stomaco ed altri ancora con le tasche; ce ne sono poi altri che non sentono affatto.
Della verità non si chiede la data di nascita.
Nella società moderna, sta scomparendo il buon senso, ma questo è dovuto ad una radice che è difficile da estirpare radicata in ogni ambito sociale.
Non tutti i vivi, vivono. Non tutti i morti, muoiono.
Dobbiamo seguire le tracce che abbiamo dentro, persino se conducono all’incoerenza, alla pazzia, e la gente che incontri sulla strada, non la devi collezionare come francobolli.
Non regalo chiacchiere a chi è “sordo”. Non “vendo” sorrisi a chi soffre di egoismo. Non dono lacrime a chi non merita. Certe “attenzioni” vanno meritati, non dimenticarlo.