Stefano Alesi – Frasi Sagge
Si sentirà due volte in colpa colui che sa di essere colpevole e si rifiuta di ammetterlo.
Si sentirà due volte in colpa colui che sa di essere colpevole e si rifiuta di ammetterlo.
La persona intelligente non si attacca al passato morto, non trasporta cadaveri.Per quanto belli siano stati, per quanto preziosi, non si porta dietro i cadaveri. Ha finito col passato; è andato e andato per sempre.Ma la persona stupida è tradizionale. È pronta a seguire i preti, pronta a seguire qualsiasi stupido politico, pronta a eseguire qualsiasi ordine – è pronta a cadere ai piedi di chiunque abbia autorità.Senza intelligenza non può esserci felicità.L’uomo può essere felice solo se è intelligente, molto intelligente.
L’alba chiese al tramonto: perché molti ci amano e ci scelgono per trascorrere attimi importanti delle loro vite?Il tramonto rispose: perché tu sei colei che fa nascere un nuovo giorno e rappresenti la speranza, e io sono colui che chiude un giorno e rappresenta l’esperienza.
L’evoluzione dei mezzi di comunicazione farà crescere i nostri frammenti in modo esponenziale. Dopo l’esplosione, una nuova e straordinaria coscienza, prenderà posto nelle nostre menti.
In genere si pensa che la pace mentale sia uno stato di passività e riposo, mentre contraddittoriamente, questa pace mentale è frutto di una costante attività della mente collegata alla fonte divina che è il nostro essere, in questa pace – attività mentale non esistono distrazioni, tutto quello che elabora la nostra mente deve essere prodotto della nostra perfezione interiore e di conseguenza un prodotto del universo.
[… ] l’accento posto fin dall’inizio sull’individuo piuttosto che sul tutto. Le stesse realtà globali, come lo stato, nella tradizione europea sono al servizio dell’individuo, che è il protagonista. È un filo rosso che risale alla polis greca, al concetto stoico e cristiano di persona e continua con l’umanesimo, l’illuminismo, il liberalismo, la democrazia e il socialismo democratico. Per questo credo che le radici ebraico-cristiane facciano parte del patrimonio europeo. Credo che la differenza essenziale tra civiltà occidentale e orientale consiste in questo. Grandissime civiltà, come l’india, sono diverse. Nella Bhagavad Gita, il testo sacro indiano, prevale il senso della totalità.
Chi sa capire tutto è molto infelice.