Stefano Gentilini – Frasi Sagge
Non bisognerebbe mai smettere di lottare per quello in cui si crede e capire che non è importante morire per un ideale, ma vivere con un ideale.
Non bisognerebbe mai smettere di lottare per quello in cui si crede e capire che non è importante morire per un ideale, ma vivere con un ideale.
La metà di un numero intero. 0.5 è la metà di 1, è metà verità di una realtà, sostiene la relatività dei numeri. 1/2 ha una meta natura, è oltre parziale, si trova in due stati contemporaneamente e contradditori su livelli diversi, in un ossimoro.
Il problema dei nostalgici è che non hanno paura della morte, ma della vecchiaia.
Credi nella bontà e il mondo cambierà.
Non si può amare ciò che non si conosce.
“Dare silenziosamente è la forma più pura di bontà” Sopratutto quando si da a chi non può darti nulla in cambio.
Certe frasi di mille parole, non catturano mille sguardi, ma solo quelli più profondi.
La metà di un numero intero. 0.5 è la metà di 1, è metà verità di una realtà, sostiene la relatività dei numeri. 1/2 ha una meta natura, è oltre parziale, si trova in due stati contemporaneamente e contradditori su livelli diversi, in un ossimoro.
Il problema dei nostalgici è che non hanno paura della morte, ma della vecchiaia.
Credi nella bontà e il mondo cambierà.
Non si può amare ciò che non si conosce.
“Dare silenziosamente è la forma più pura di bontà” Sopratutto quando si da a chi non può darti nulla in cambio.
Certe frasi di mille parole, non catturano mille sguardi, ma solo quelli più profondi.
La metà di un numero intero. 0.5 è la metà di 1, è metà verità di una realtà, sostiene la relatività dei numeri. 1/2 ha una meta natura, è oltre parziale, si trova in due stati contemporaneamente e contradditori su livelli diversi, in un ossimoro.
Il problema dei nostalgici è che non hanno paura della morte, ma della vecchiaia.
Credi nella bontà e il mondo cambierà.
Non si può amare ciò che non si conosce.
“Dare silenziosamente è la forma più pura di bontà” Sopratutto quando si da a chi non può darti nulla in cambio.
Certe frasi di mille parole, non catturano mille sguardi, ma solo quelli più profondi.