Susan Randall – Anima
La vera bellezza dell’amore è guardare oltre tutto, che sa di infinito, ovunque. L’essenza di noidi un noi che disperatamente cerchiamo negli altri senza guardare ciò che vive in noi.
La vera bellezza dell’amore è guardare oltre tutto, che sa di infinito, ovunque. L’essenza di noidi un noi che disperatamente cerchiamo negli altri senza guardare ciò che vive in noi.
Forse non tutti sanno che per cementare l’amore sono indispensabili tre passaggi: Introdursi nel cuore, accedere nell’anima, raggiungere il corpo!
Per scrivere bisogna avere l’anima intrisa un po’ di dolore. Non tanto, che poi ti soffoca e non riesci a venirne fuori. Appena appena. Quel tanto da averti spellato un po’ l’anima, a vivo, così ogni cosa non scivola, ma si assorbe, goccia a goccia. E a gocce lasci che venga fuori e ogni piccola ferita diventa cicatrice. Diventa amore.
Siamo angeli che non volano, ma nella nostra anima possediamo tutto il cielo.
Fra ascoltare e sentire c’è la differenza di un abbraccio, il primo ti sfiora la…
Tra le fessure dell’anima le emozioni prendono vita.
Come per il ceppo che per ardere al meglio necessità non essere solo, così anche…
Forse non tutti sanno che per cementare l’amore sono indispensabili tre passaggi: Introdursi nel cuore, accedere nell’anima, raggiungere il corpo!
Per scrivere bisogna avere l’anima intrisa un po’ di dolore. Non tanto, che poi ti soffoca e non riesci a venirne fuori. Appena appena. Quel tanto da averti spellato un po’ l’anima, a vivo, così ogni cosa non scivola, ma si assorbe, goccia a goccia. E a gocce lasci che venga fuori e ogni piccola ferita diventa cicatrice. Diventa amore.
Siamo angeli che non volano, ma nella nostra anima possediamo tutto il cielo.
Fra ascoltare e sentire c’è la differenza di un abbraccio, il primo ti sfiora la…
Tra le fessure dell’anima le emozioni prendono vita.
Come per il ceppo che per ardere al meglio necessità non essere solo, così anche…
Forse non tutti sanno che per cementare l’amore sono indispensabili tre passaggi: Introdursi nel cuore, accedere nell’anima, raggiungere il corpo!
Per scrivere bisogna avere l’anima intrisa un po’ di dolore. Non tanto, che poi ti soffoca e non riesci a venirne fuori. Appena appena. Quel tanto da averti spellato un po’ l’anima, a vivo, così ogni cosa non scivola, ma si assorbe, goccia a goccia. E a gocce lasci che venga fuori e ogni piccola ferita diventa cicatrice. Diventa amore.
Siamo angeli che non volano, ma nella nostra anima possediamo tutto il cielo.
Fra ascoltare e sentire c’è la differenza di un abbraccio, il primo ti sfiora la…
Tra le fessure dell’anima le emozioni prendono vita.
Come per il ceppo che per ardere al meglio necessità non essere solo, così anche…