Flaminia Momigliano – Frasi Sagge
Quando il progredire non è in armonia con le contingenze esterne il saggio non si espone, pur di concretizzare un desiderio, ai rifiuti.
Quando il progredire non è in armonia con le contingenze esterne il saggio non si espone, pur di concretizzare un desiderio, ai rifiuti.
La vera raffinatezza si raggiunge solo esercitandosi nell’arte delle piccole cose.
Come può un cattivo inizio garantire una buona fine?
Saggio è colui che valuta la differenza fra la socievolezza e il dare confidenza. La prima può essere concessa per abitudine, la seconda solo per convinzione.
Un’azione pericolosa può essere condotta a buon termine solo se le sue basi poggiano su ordine, obbedienza e cooperazione.
Incontrando degli impedimenti, non bisogna per forza cercare di superarli nell’immediato. Infatti chi si ferma non si disorienta e può così trovare validi aiuti per giungere al compimento.
In una situazione complessa, il successo solamente rimanendo sempre consci delle difficoltà da superare.
Cieca temerarietà può forse provocare qualcosa di diverso dalla disgrazia?
Arreca danno a se stesso colui che, una volta raggiunto il successo, pensa di poterlo mantenere con la forza.
Gioia divisa è gioia doppia.
Come è cieco colui che nei momenti di bisogno, per orgoglio, non chiede aiuto.
Può dirsi veramente nobile colui che non è altezzoso verso gli inferiori e non è strisciante verso i superiori.
Come è saggio colui che appena riconosce negli altri i primi indizi di malumore si ritira in tempo.
Mai lasciare che chi non è preparato pervenga al potere e chi non è degno turbi la quiete. Così come è meglio evitare di chiedere consigli a chi si suppone non essere all’altezza. Solo così il saggio crea le basi della sua sicurezza personale.
Quando le basi di un’impresa sono sbagliate, perché le persone che vi partecipano non sono corrette, è prova di grande saggezza non lasciarsi attrarre dalle loro proposte e dalle loro insistenze. Meglio ritirarsi sulle alte vette dove non si può essere raggiunti.
Come sale la scala della saggezza colui che osserva l’evoluzione della propria vita allo scopo di emendare i propri errori.
Le situazioni non positive si incancreniscono se l’atteggiamento adottato è quello del lasciar correre. Guai però a chi non si oppone con solidità alle negatività provenienti dal passato.