Hiroschi Novelli – Frasi Sagge
Il compito di un buon lanciatore, è saper lanciare bene una palla; così da eliminare il battitore, ma all’occasione, deve anche saperla riafferrare al volo!
Il compito di un buon lanciatore, è saper lanciare bene una palla; così da eliminare il battitore, ma all’occasione, deve anche saperla riafferrare al volo!
Le cose che facciamo, qualunque esse siano; vanno fatte con amore perché il risultato sia ottimale, altrimenti, è inutile che iniziamo a farle.
Vivere è sempre stato una cosa impossibile, amare; una cosa inevitabile.
Non è in un sol giorno che si conosce bene una persona; ma quando condividi con lei più cose possibili nell’arco di una vita.
La vita tra molteplici emozioni, è una vita vuota, se non condivisa con le persone che più ami al mondo.
I fatti valgon più di mille parole.
Chi edifica il proprio presente, ponderandolo con diligenza senza nessuna fretta; potrà beneficiare di un futuro felice e duraturo nel tempo.
Grazie ad un presente ragionato bene, si può beneficiare di un ottimo futuro.
Chi cammina con le persone sagge diverrà saggio, ma chi tratta con gli stupidi se la passerà male.
Se sei convinto di fare la cosa giusta conseguila. Dedicandoti con parsimonia, dedizione e molto amore, scoprirai che stai conducendo una vita, che ha preso una piega nettamente migliore.
Credere nell’amore equivale a credere in Dio. Nel sentimento dell’amore ci si crede, ma non lo si tocca con mano propria. Non lo si vede… se non con gli occhi del proprio cuore. La stessa dicasi di Dio, ci si crede, ma non lo si tocca, se non come si tocca l’aria, il vento e l’ossigeno. Dio non lo si vede… se non con i propri occhi, guardando ogni giorno la sua stupenda creazione. Quindi è chiaro dedurre che credere nell’amore equivale a credere in Dio. C’è chi, e c’è chi non.
Devi amare. Tale fu il principale nonché il più importante di tutti i comandamenti che Dio diede. Senza amore non saremmo mai esistiti. “Dio è amore”. Il nostro creatore fu il primo, a mostrare amore, mandando sulla terra ciò di cui più prezioso e caro avesse a cuore; suo figlio, allo scopo di dare una speranza a tutti coloro che lo avrebbero riconosciuto e servito amorevolmente. Se lui che è il creatore dell’universo, diede prova per primo, a noi che gli siamo debitori, tanto più nel sentirci grati, dovremmo ricercarlo, conoscendolo più a fondo, non soffermandoci alle apparenze, capendo in particolar modo cosa lo abbia spinto a mostrare un amore così ineguagliabile per noi insignificanti esseri umani, amandolo come egli fece con noi.
Siamo incalzati in ogni modo, ma non alle strette da non muoverci; siamo perplessi, ma non assolutamente senza via d’uscita.
Togliersi la vita per non provare più delusioni o ansietà è certamente più facile, Sminuendo però il vero, Pieno significato della vita in sé, e in un tal ragionamento logico, porta a risaltare ancor più l’egoismo della persona, evidenziando un cinismo, nonché un’irrispettosità nei confronti della vita stessa, e di coloro che l’amavano e non l’hanno potuta vivere pienamente a lungo.
Sai forse uno dei miei tanti tantissimi difetti, probabilmente il migliore dei tanti è dire ciò che penso.
L’uomo penso, debba riconoscere i propri limiti. Non è offendendo ingiuriosamente e senza conoscere la via dei fatti che lo rende superiore. No anzi, quando ignorantemente vuol fare il saputello ma non conosce affatto i fatti e offende senza affetto altrui, non vale nemmeno la pena, di darsi pena per lui!
Non cambiare mai, né permettere mai agli altri di cambiarti, sii sempre te stesso, ovunque tu vada.