Maria Rosaria Montesarchio

Maria Rosaria Montesarchio – Figli e bambini

Quando anche il genitore superstite non è più, il cerchio si chiude. Senti mancarti la terra da sotto i piedi, non sei più ramo sei radice, non sei più figlio, viene meno quel senso di protezione, che solo un genitore riesce a dare, non sei più il primo per nessuno, cresci, qualsiasi età tu abbia. Restano i ricordi, tanti, la nostalgia. Resta l’amore che hai ricevuto, quello non muore mai, è lì nel tuo cuore e continua a regalarti emozioni, sensazioni speciali, indimenticabili, straordinarie.

Maria Rosaria Montesarchio – Figli e bambini

Ho amato da sempre i bambini, ero ancora una bimbetta e già mi prendevo cura con amore e tenerezza dei più piccoli della famiglia, li coccolavo e vezzeggiavo beandomi dei sorrisi e delle dolci carezze che mi regalavano. I bambini danno gioia, allegria, un loro sorriso risolleva nei momenti più bui, sono come il sole donano luce e calore, illuminano e riscaldano le nostre giornate. Un abbraccio, una carezza, un gesto gentile bastano a farmi sentire piena e grata.

Maria Rosaria Montesarchio – Figli e bambini

I genitori devono essere esempio d’amore per i figli, con i loro comportamenti, giorno dopo giorno, devono trasmettere, fin dai primi giorni di vita del figlio tutti quegli elementi positivi che gli consentiranno di crescere serenamente e con saldi principi morali. La mamma e il papà testimonieranno con i loro comportamenti, comprensione, rispetto, attenzione, ascolto, condivisione, trasmettendo così il vero senso dell’amore. Purtroppo, quando nella coppia l’amore è malato, mancano l’armonia, la considerazione, il rispetto, la stima, la comprensione, la tolleranza, l’attenzione. I figli crescendo in un ambiente poco sereno e accogliente, non appagheranno il loro bisogno d’amore e il messaggio negativo che riceveranno dai genitori non favorirà il loro armonioso sviluppo emotivo. In queste condizioni poco favorevoli alla formazione dei figli, essendo decaduto il ruolo di genitori guida ed esempio di vita, il vero senso dell’amore non potrà essere trasmesso.

Maria Rosaria Montesarchio – Felicità

Esiste davvero la felicità e dov’è? La rincorriamo per tutta la vita e non ci accorgiamo di averla a portata di mano. La felicità è in una mano che stringe la tua, è in un abbraccio che ti avvolge e ti toglie il respiro, in una tenera e delicata carezza. È in tutti quei piccoli gesti quotidiani che spesso non sappiamo appezzare, è in tutte quelle cose che ci sembrano banali, scontate, che sottovalutiamo e che invece hanno un valore immenso la felicità è ricevere un complimento, un invito, una telefonata, è fare una passeggiata con una persona cara, è scambiare qualche chiacchiera con un amico. È in quelle cose inaspettate che sorprendono e emozionano, è nei colori che noi diamo alla nostra vita, nella nostra interiorità, nella pace che abbiamo dentro di noi.