Tertulliano – Comportamento
Devo scacciare la vanità con la vanità.
Devo scacciare la vanità con la vanità.
Il mio sentimento, quale fonte di intima poesia, ritengo sia un’azione passeggera in cui entrano, in eguale misura, solitudine e solidarietà.Il sentimento della commiserazione, nella mia pur misera natura di uomo, comporta quasi sempre un taciturno atteggiamento di chi voglio bene.Credo, mio malgrado, nella carezze di un sorriso, quale giusta ricompensa al non averti mai deriso.
Nessuno sa essere perfetto. Chi troppo degli altri vuol distruggere ha ben poco di buono…
Dovremmo sforzarci di fare le cose allo stesso modo: non utilizzando la violenza per combattere per la nostra causa, ma non partecipando a qualcosa che crediamo sia sbagliato.
Non sopporto sentirmi dire non ti permettere, perché se tu ti “permetti” con me, io…
Conoscere quelle trasparenze e viverle, interpretare quelle movenze e farle proprie. Sono quei gesti che…
“Dopo che è morta, l’ho amata”. È la storia di ogni vita, e di ogni morte.
Il mio sentimento, quale fonte di intima poesia, ritengo sia un’azione passeggera in cui entrano, in eguale misura, solitudine e solidarietà.Il sentimento della commiserazione, nella mia pur misera natura di uomo, comporta quasi sempre un taciturno atteggiamento di chi voglio bene.Credo, mio malgrado, nella carezze di un sorriso, quale giusta ricompensa al non averti mai deriso.
Nessuno sa essere perfetto. Chi troppo degli altri vuol distruggere ha ben poco di buono…
Dovremmo sforzarci di fare le cose allo stesso modo: non utilizzando la violenza per combattere per la nostra causa, ma non partecipando a qualcosa che crediamo sia sbagliato.
Non sopporto sentirmi dire non ti permettere, perché se tu ti “permetti” con me, io…
Conoscere quelle trasparenze e viverle, interpretare quelle movenze e farle proprie. Sono quei gesti che…
“Dopo che è morta, l’ho amata”. È la storia di ogni vita, e di ogni morte.
Il mio sentimento, quale fonte di intima poesia, ritengo sia un’azione passeggera in cui entrano, in eguale misura, solitudine e solidarietà.Il sentimento della commiserazione, nella mia pur misera natura di uomo, comporta quasi sempre un taciturno atteggiamento di chi voglio bene.Credo, mio malgrado, nella carezze di un sorriso, quale giusta ricompensa al non averti mai deriso.
Nessuno sa essere perfetto. Chi troppo degli altri vuol distruggere ha ben poco di buono…
Dovremmo sforzarci di fare le cose allo stesso modo: non utilizzando la violenza per combattere per la nostra causa, ma non partecipando a qualcosa che crediamo sia sbagliato.
Non sopporto sentirmi dire non ti permettere, perché se tu ti “permetti” con me, io…
Conoscere quelle trasparenze e viverle, interpretare quelle movenze e farle proprie. Sono quei gesti che…
“Dopo che è morta, l’ho amata”. È la storia di ogni vita, e di ogni morte.