Theodor Wiesengrund Adorno – Verità e Menzogna
Nei migliori dei casi uno regala quello che gli piacerebbe per sé, ma di qualità lievemente inferiore.
Nei migliori dei casi uno regala quello che gli piacerebbe per sé, ma di qualità lievemente inferiore.
Inconfutabile!La “verità” non può che esser una soltanto.La mia, la tua, la vostra e la loro.
Di ossimori… n’è pieno il mondo.
Le persone hanno un brutto vizio; quello di giudicare e calunniare. Hanno la convinzione che tutto ciò che dicono loro sia verità e ciò che esce dalla bocca degli altri su di loro sia sempre e solo bugia. A volte è solo questione di punti di vista, ma troppo spesso è solo frutto di cattiveria e malignità d’animo che partorisce un’innata “lingua” frutto di frustrazione e invidia.
Oggi la bugia è diventata la forma più vera di sincerità!
Una persona che si convince di una “qualsiasi cosa”, che non vede la verità ma ciò che crede di vedere, può distruggere anche quello che di più bello e caro ha.
Guai a chi non ha mai torto; non ha mai ragione.