Thomas Stearns Eliot – Frasi Sagge
Le parole si tendono si laceranoe talora si spezzano sotto il peso,sotto la tensioneincespicano scivolano muoionoimputridiscono per imprecisionenon vogliono stare al loro postonon vogliono restare ferme.
Le parole si tendono si laceranoe talora si spezzano sotto il peso,sotto la tensioneincespicano scivolano muoionoimputridiscono per imprecisionenon vogliono stare al loro postonon vogliono restare ferme.
Le parole sono la penna del cuore, la musica è la penna dell’anima.
Per arrivare al traguardo non basta solo aprire il gas ma anche saper dare la giusta staccata.
Le giuste decisioni vengono dalle esperienze maturate. La gravità è che, l’esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
Il difficile non è saper volare, ma rimanere in aria.
Chiunque è come la luna, e ha una parte che non viene mai mostrata a nessuno.
Molto spesso l’amore dei giovani è come il galoppo degli asini: si ferma quasi subito, perché se ne conosce solo la discesa e mal s’affrontano le salite.
Le parole sono la penna del cuore, la musica è la penna dell’anima.
Per arrivare al traguardo non basta solo aprire il gas ma anche saper dare la giusta staccata.
Le giuste decisioni vengono dalle esperienze maturate. La gravità è che, l’esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
Il difficile non è saper volare, ma rimanere in aria.
Chiunque è come la luna, e ha una parte che non viene mai mostrata a nessuno.
Molto spesso l’amore dei giovani è come il galoppo degli asini: si ferma quasi subito, perché se ne conosce solo la discesa e mal s’affrontano le salite.
Le parole sono la penna del cuore, la musica è la penna dell’anima.
Per arrivare al traguardo non basta solo aprire il gas ma anche saper dare la giusta staccata.
Le giuste decisioni vengono dalle esperienze maturate. La gravità è che, l’esperienza viene dalle decisioni sbagliate.
Il difficile non è saper volare, ma rimanere in aria.
Chiunque è come la luna, e ha una parte che non viene mai mostrata a nessuno.
Molto spesso l’amore dei giovani è come il galoppo degli asini: si ferma quasi subito, perché se ne conosce solo la discesa e mal s’affrontano le salite.