Tommaso d’Aquino – Comportamento
Sembra che l’onesto non s’identifichi col bello.
Sembra che l’onesto non s’identifichi col bello.
Prima ti osservano, poi ti criticano, ti fanno terra bruciata intorno e alla fine riprendono…
Non c’è cosa più sacra e benedetta del riposo. Ecco perché la domenica è chiamata il giorno del Signore.
Gente che mentre preleva dal bancomat ti guarda come se fossi Vallanzasca.
Prendete tempo, ma non perdetelo.
Quando capirai cosa hai perso non tornare indietro a cercarmi, non mi troverai più, perché è difficile che lasci andare qualcuno, ma quando lo faccio nella mia vita non rientra più.
L’uomo e la donna si perdonano, si riprendono, s’intraprendono, si sorprendono, ma non si comprendono…
Prima ti osservano, poi ti criticano, ti fanno terra bruciata intorno e alla fine riprendono…
Non c’è cosa più sacra e benedetta del riposo. Ecco perché la domenica è chiamata il giorno del Signore.
Gente che mentre preleva dal bancomat ti guarda come se fossi Vallanzasca.
Prendete tempo, ma non perdetelo.
Quando capirai cosa hai perso non tornare indietro a cercarmi, non mi troverai più, perché è difficile che lasci andare qualcuno, ma quando lo faccio nella mia vita non rientra più.
L’uomo e la donna si perdonano, si riprendono, s’intraprendono, si sorprendono, ma non si comprendono…
Prima ti osservano, poi ti criticano, ti fanno terra bruciata intorno e alla fine riprendono…
Non c’è cosa più sacra e benedetta del riposo. Ecco perché la domenica è chiamata il giorno del Signore.
Gente che mentre preleva dal bancomat ti guarda come se fossi Vallanzasca.
Prendete tempo, ma non perdetelo.
Quando capirai cosa hai perso non tornare indietro a cercarmi, non mi troverai più, perché è difficile che lasci andare qualcuno, ma quando lo faccio nella mia vita non rientra più.
L’uomo e la donna si perdonano, si riprendono, s’intraprendono, si sorprendono, ma non si comprendono…