Tommaso Mazzoni – Arte
Certo è una cèlia, questa mia, cos’altro, ma se a Michelangelo fossero piaciute molto più le giovanette che i giovanotti, nel limitato parco dei capolavori universali avremmo forse avuto una Venere in più e… un David in meno.
Certo è una cèlia, questa mia, cos’altro, ma se a Michelangelo fossero piaciute molto più le giovanette che i giovanotti, nel limitato parco dei capolavori universali avremmo forse avuto una Venere in più e… un David in meno.
L’arte non deve mai tentare di farsi popolare. Il pubblico deve cercare di diventare artistico.
La musica è l’incontro di pittura e poesia che si fondono nella danza delle note.
Trascinare il core per disegnare il bisogno di un’emozione.
Compito dell’artista è scoprire la Bellezza e porla sopra un altare.
Durante l’arco di tutta la nostra vita non incontreremo mai un artista che odia la creatività; sarebbe contraddittorio.
Non è facile realizzare il chiaroscuro, come non lo è vedere volti di persone senza…