Tonino Guerra (Antonio Guerra) – Comportamento
Non ho mai tempo di rispondere alle lettere che mi scriverai.
Non ho mai tempo di rispondere alle lettere che mi scriverai.
Sii pronto a capire, ad ascoltare, a mettere in discussione il tuo intero sistema di convinzioni.
La delusione cede il passo alla rabbia. La rabbia alla vendetta. La vendetta alla consapevolezza, quella che bisogna controllare i propri atti per raggiungere i propri fini, e non farsi prendere troppo la mano dalle emozioni del momento.
Devi dire di no agli amori che non ti lasciano nulla. Rispettare se stessi è la prima forma d’amore che troppe volte dimentichiamo.
Non è un male chiedere quello che non si sa anzi porta a galla umiltà…
Quello che si può fare in un giorno è un mondo, che se non lo fai, hai perso un mondo.
Urlatelo quel vaffa che avete in gola da tempo, urlatelo quel ti amo che trattenete nel cuore da una vita, urlatelo il vostro disprezzo e il vostro amore, date voce alle emozioni e alla rabbia. Non abbiate mai paura di essere chi siete, di provare quel che provate. Di accettare ed ammettere che tutte queste cose echeggiano dentro di voi. Dentro di voi, come dentro ogni persona che sia umana, regnano sensazioni, emozioni sia positive che negative. Non abbiate paura di ferire con la verità, perché dovete sempre ricordarvi che c’è chi non si è fatto problemi a ferirvi con la bugia. Non abbiate paura di dire no, perché c’è chi vi ha detto sì solo per una propria sporca convenienza. Non abbiate mai paura di soffrire, né di gioire. E se le gioie portano successivamente al dolore o viceversa fa niente, questi processi si chiamano “esperienze di vita”. Quella vita è la vostra, quindi sia nel dolore, sia nella gioia, nella rabbia e nell’amore, avete semplicemente vissuto.
Sii pronto a capire, ad ascoltare, a mettere in discussione il tuo intero sistema di convinzioni.
La delusione cede il passo alla rabbia. La rabbia alla vendetta. La vendetta alla consapevolezza, quella che bisogna controllare i propri atti per raggiungere i propri fini, e non farsi prendere troppo la mano dalle emozioni del momento.
Devi dire di no agli amori che non ti lasciano nulla. Rispettare se stessi è la prima forma d’amore che troppe volte dimentichiamo.
Non è un male chiedere quello che non si sa anzi porta a galla umiltà…
Quello che si può fare in un giorno è un mondo, che se non lo fai, hai perso un mondo.
Urlatelo quel vaffa che avete in gola da tempo, urlatelo quel ti amo che trattenete nel cuore da una vita, urlatelo il vostro disprezzo e il vostro amore, date voce alle emozioni e alla rabbia. Non abbiate mai paura di essere chi siete, di provare quel che provate. Di accettare ed ammettere che tutte queste cose echeggiano dentro di voi. Dentro di voi, come dentro ogni persona che sia umana, regnano sensazioni, emozioni sia positive che negative. Non abbiate paura di ferire con la verità, perché dovete sempre ricordarvi che c’è chi non si è fatto problemi a ferirvi con la bugia. Non abbiate paura di dire no, perché c’è chi vi ha detto sì solo per una propria sporca convenienza. Non abbiate mai paura di soffrire, né di gioire. E se le gioie portano successivamente al dolore o viceversa fa niente, questi processi si chiamano “esperienze di vita”. Quella vita è la vostra, quindi sia nel dolore, sia nella gioia, nella rabbia e nell’amore, avete semplicemente vissuto.
Sii pronto a capire, ad ascoltare, a mettere in discussione il tuo intero sistema di convinzioni.
La delusione cede il passo alla rabbia. La rabbia alla vendetta. La vendetta alla consapevolezza, quella che bisogna controllare i propri atti per raggiungere i propri fini, e non farsi prendere troppo la mano dalle emozioni del momento.
Devi dire di no agli amori che non ti lasciano nulla. Rispettare se stessi è la prima forma d’amore che troppe volte dimentichiamo.
Non è un male chiedere quello che non si sa anzi porta a galla umiltà…
Quello che si può fare in un giorno è un mondo, che se non lo fai, hai perso un mondo.
Urlatelo quel vaffa che avete in gola da tempo, urlatelo quel ti amo che trattenete nel cuore da una vita, urlatelo il vostro disprezzo e il vostro amore, date voce alle emozioni e alla rabbia. Non abbiate mai paura di essere chi siete, di provare quel che provate. Di accettare ed ammettere che tutte queste cose echeggiano dentro di voi. Dentro di voi, come dentro ogni persona che sia umana, regnano sensazioni, emozioni sia positive che negative. Non abbiate paura di ferire con la verità, perché dovete sempre ricordarvi che c’è chi non si è fatto problemi a ferirvi con la bugia. Non abbiate paura di dire no, perché c’è chi vi ha detto sì solo per una propria sporca convenienza. Non abbiate mai paura di soffrire, né di gioire. E se le gioie portano successivamente al dolore o viceversa fa niente, questi processi si chiamano “esperienze di vita”. Quella vita è la vostra, quindi sia nel dolore, sia nella gioia, nella rabbia e nell’amore, avete semplicemente vissuto.