Ugo Foscolo – Personaggi famosi
Vero suonò di DavideIl pastoral concento,E a Dio piacque il veridicoSuono, e tra cento e centoL’unse à popoli ebreiRege di pace, e adorniD’illustri eventi e bèiFè dell’uom giusto i giorni.
Vero suonò di DavideIl pastoral concento,E a Dio piacque il veridicoSuono, e tra cento e centoL’unse à popoli ebreiRege di pace, e adorniD’illustri eventi e bèiFè dell’uom giusto i giorni.
L’uomo è tanto più ricco quanto meno costano i suoi piaceri.
L’immortalità è lavorare ad un compito eterno.
Il linguaggio è la veste del pensiero.
Se un eremita vive in uno stato d’estasi, la sua mancanza d’agi diventa il benessere supremo: deve abbandonarla.
Ho bisogno di un delirio che sia ancora più forte, ma abbia un senso di vita e non di morte.
Ho tanti fratelli che non riesco a contarli e una sorella bellissima che si chiama libertà.
L’uomo è tanto più ricco quanto meno costano i suoi piaceri.
L’immortalità è lavorare ad un compito eterno.
Il linguaggio è la veste del pensiero.
Se un eremita vive in uno stato d’estasi, la sua mancanza d’agi diventa il benessere supremo: deve abbandonarla.
Ho bisogno di un delirio che sia ancora più forte, ma abbia un senso di vita e non di morte.
Ho tanti fratelli che non riesco a contarli e una sorella bellissima che si chiama libertà.
L’uomo è tanto più ricco quanto meno costano i suoi piaceri.
L’immortalità è lavorare ad un compito eterno.
Il linguaggio è la veste del pensiero.
Se un eremita vive in uno stato d’estasi, la sua mancanza d’agi diventa il benessere supremo: deve abbandonarla.
Ho bisogno di un delirio che sia ancora più forte, ma abbia un senso di vita e non di morte.
Ho tanti fratelli che non riesco a contarli e una sorella bellissima che si chiama libertà.