Valentina Librizzi – Tempi Moderni
D’ora in poi i miei pensieri li tengo per me, tanto non serviranno a migliorare il mondo… se è vero che un mondo ancora c’è.
D’ora in poi i miei pensieri li tengo per me, tanto non serviranno a migliorare il mondo… se è vero che un mondo ancora c’è.
Dove non c’è sostanza servono effetti speciali.
Imparare a pensare: nelle nostre scuole non si sa più cosa significhi.
Se c’è un modo di far meglio, trovalo.
Ho conosciuto persone dai caratteri più variegati, e senza nessun pregiudizio riesco sempre ad accettare le loro varie sfaccettature di pensiero. Una cosa mi stupisce però dell’odierna generazione, sapete quale? Per alcuni è così fuori moda accettare il bene, che spesso si offendono più per questo che per il male che ricevono! Una cortesia, una parola d’incoraggiamento, un gesto fatto con il cuore si rivela per molti impopolare e offensivo. Come siamo cambiati. Siamo così plasmati dal male da intravederlo anche nel bene!
Non possiamo fermare la modernità, ma non possiamo nemmeno subirla in modo passivo.
Gli alberi ascoltano in silenzio il mondo che piange.
Dove non c’è sostanza servono effetti speciali.
Imparare a pensare: nelle nostre scuole non si sa più cosa significhi.
Se c’è un modo di far meglio, trovalo.
Ho conosciuto persone dai caratteri più variegati, e senza nessun pregiudizio riesco sempre ad accettare le loro varie sfaccettature di pensiero. Una cosa mi stupisce però dell’odierna generazione, sapete quale? Per alcuni è così fuori moda accettare il bene, che spesso si offendono più per questo che per il male che ricevono! Una cortesia, una parola d’incoraggiamento, un gesto fatto con il cuore si rivela per molti impopolare e offensivo. Come siamo cambiati. Siamo così plasmati dal male da intravederlo anche nel bene!
Non possiamo fermare la modernità, ma non possiamo nemmeno subirla in modo passivo.
Gli alberi ascoltano in silenzio il mondo che piange.
Dove non c’è sostanza servono effetti speciali.
Imparare a pensare: nelle nostre scuole non si sa più cosa significhi.
Se c’è un modo di far meglio, trovalo.
Ho conosciuto persone dai caratteri più variegati, e senza nessun pregiudizio riesco sempre ad accettare le loro varie sfaccettature di pensiero. Una cosa mi stupisce però dell’odierna generazione, sapete quale? Per alcuni è così fuori moda accettare il bene, che spesso si offendono più per questo che per il male che ricevono! Una cortesia, una parola d’incoraggiamento, un gesto fatto con il cuore si rivela per molti impopolare e offensivo. Come siamo cambiati. Siamo così plasmati dal male da intravederlo anche nel bene!
Non possiamo fermare la modernità, ma non possiamo nemmeno subirla in modo passivo.
Gli alberi ascoltano in silenzio il mondo che piange.