Vera Santoro – Frasi Sagge
I saggi prima di parlare interpellano il cuore, gli stolti solo la bocca.
I saggi prima di parlare interpellano il cuore, gli stolti solo la bocca.
Le tre cose che più spingono gli esseri umani ad agire sono passione, vanità e paura.
Una bugia corrode l’alchimia tra due persone le cui anime sono legate dai più nobili dei sentimenti: l’amore e l’amicizia.
Quando ci colpiscano nell’animo, quando il respiro di ferma per un po’, diventiamo diffidenti. Mettiamo a dura prova chi ci sta affianco, chi si affaccia sul nostro cammino. Ma dopo, una volta superata la barriera della diffidenza, diamo il massimo senza riserve. Dopo, solo dopo, diventa solo “amare”.
Il silenzio è stupido se siamo saggi, ma saggio se siamo stupidi.
Chi non ha mai commesso un errore non ha mai fatto una scoperta.
Non cercare il favore della moltitudine: raramente esso si ottiene con mezzi leciti e onesti. Cerca piuttosto l’approvazione dei pochi; ma non contare le voci, soppesale.
Le tre cose che più spingono gli esseri umani ad agire sono passione, vanità e paura.
Una bugia corrode l’alchimia tra due persone le cui anime sono legate dai più nobili dei sentimenti: l’amore e l’amicizia.
Quando ci colpiscano nell’animo, quando il respiro di ferma per un po’, diventiamo diffidenti. Mettiamo a dura prova chi ci sta affianco, chi si affaccia sul nostro cammino. Ma dopo, una volta superata la barriera della diffidenza, diamo il massimo senza riserve. Dopo, solo dopo, diventa solo “amare”.
Il silenzio è stupido se siamo saggi, ma saggio se siamo stupidi.
Chi non ha mai commesso un errore non ha mai fatto una scoperta.
Non cercare il favore della moltitudine: raramente esso si ottiene con mezzi leciti e onesti. Cerca piuttosto l’approvazione dei pochi; ma non contare le voci, soppesale.
Le tre cose che più spingono gli esseri umani ad agire sono passione, vanità e paura.
Una bugia corrode l’alchimia tra due persone le cui anime sono legate dai più nobili dei sentimenti: l’amore e l’amicizia.
Quando ci colpiscano nell’animo, quando il respiro di ferma per un po’, diventiamo diffidenti. Mettiamo a dura prova chi ci sta affianco, chi si affaccia sul nostro cammino. Ma dopo, una volta superata la barriera della diffidenza, diamo il massimo senza riserve. Dopo, solo dopo, diventa solo “amare”.
Il silenzio è stupido se siamo saggi, ma saggio se siamo stupidi.
Chi non ha mai commesso un errore non ha mai fatto una scoperta.
Non cercare il favore della moltitudine: raramente esso si ottiene con mezzi leciti e onesti. Cerca piuttosto l’approvazione dei pochi; ma non contare le voci, soppesale.