Vera Santoro – Verità e Menzogna
Chi si erge a giudice, senza conoscere i fatti è perché ha ascoltato un solo testimone: l’invidia.
Chi si erge a giudice, senza conoscere i fatti è perché ha ascoltato un solo testimone: l’invidia.
Troppe volte ci accontentiamo di vivere senza la felicità perché dinnanzi a noi c’è una montagna di dolore, che non abbiamo la forza di scalare.
Non è il dolore a farmi paura, ma vivere troppo a lungo dentro una bugia.
Una mezza verità è una mezza ignoranza.Solo i puzzle finiti sono la verità, e pure se manca un solo pezzetto non si può affermare che è verità.
La verità è spesso una terribile arma d’offesa. È possibile mentire e perfino uccidere con la verità.
Dopo la menzognaviene la vergognaCon la veritàmi fai pietà.
Mentire divenne inverosimile e indispensabile. Una bugia ne chiama un’altra e un’altra e un’altra, fino a fare una collana.