Victor Hugo – Anima
L’anima è piena di stelle cadenti.
L’anima è piena di stelle cadenti.
Sono note scritte sulla pelle, nell’anima io le possiedo, tu le possiedi, ce le portiamo dentro, addosso vengono con noi… tu pensi di non averle, a volte le vicissitudini non ti permettono di sentirle, ma loro rimangono lì ugualmente ad aspettarti fino a che non le vorrai ascoltare di nuovo. Chiudi gli occhi, ascoltati, fai vibrare quelle corde, permetti a quelle note di cantare, di esprimersi, solo così sarò e sarai musica in qualunque istante… dalla pelle all’Anima.
L’immaginazione è la facoltà data all’uomo di rappresentarsi il mondo in modo, come direbbe Hillman, poetico. È un processo in grado di creare possibili realtà il quale rende l’uomo in grado di apportare al mondo una sua impronta personale. Nella mia scuola ideale, questa specificità umana sarebbe al primo posto delle attività scolastiche in quanto possibilità dell’anima di riconoscersi e di vibrare assieme alle straordinarie meraviglie della natura. Purtroppo nei secoli si è scisso l’aspetto “razionale” da quello immaginativo e la scuola si è trasformato in un contenitore capace di trasmettere nozioni, declassando l’aspetto più personale e profondo dell’essere umano come pura “fantasia.
Il corpo appassisce, la mente si stanca e cambia… ma il cuore insormontabile resiste per…
Il caffè, che rende il politico saggioE guarda a ogni cosa con gli occhi mezzi chiusi.
Il tempo può cancellare tutto, ma non ciò che resta impresso nell’anima!
Il Bene Genera Bene è un messaggio che nasce dall’esigenza di testimoniare quanta bellezza circonda ognuno di noi. L’esigenza di ricordare le cose belle, celebrarle e dimenticare il male. Il bene genera bene perché l’amore non ha pregiudizi, perché la libertà è un valore, perché i sentimenti muovono il mondo e il mondo potrebbe essere un posto migliore se prendessimo coscienza e consapevolezza di noi.