Violetta Serreli – Frasi Sagge
Tra i tanti sentimenti che siamo in grado di provare, ce n’è uno di cui siamo schiavi. È la finzione.
Tra i tanti sentimenti che siamo in grado di provare, ce n’è uno di cui siamo schiavi. È la finzione.
L’uomo necessita di razionalità.
Anche per il pensiero c’è un tempo per arare e un tempo per mietere.
Il saggio è chi nella vita sa ascoltare e trarre insegnamento; è chi sa guardare, non solo con gli occhi, ma anche con l’anima; è chi da una tragedia sa vedere la morale. C’è un po’ di saggezza in ognuno di noi, la difficoltà sta nel fermarsi per poterla ogni tanto ascoltare.
L’essere saggio fa parte delle anime elette, è un esempio di vita, è anche un modo di vedere la vita e il mondo con occhi diversi.
È in vita che dobbiamo provare ad essere diversi, e meritarci il dovuto cammino. La dovuta fiducia e stima della gente. Perché da morti siamo tutti uguali e di fronte a Dio ognuno pagherà le sue colpe.
Non fidarti della troppa gentilezza,mai sincera,cela l’inganno.
L’uomo necessita di razionalità.
Anche per il pensiero c’è un tempo per arare e un tempo per mietere.
Il saggio è chi nella vita sa ascoltare e trarre insegnamento; è chi sa guardare, non solo con gli occhi, ma anche con l’anima; è chi da una tragedia sa vedere la morale. C’è un po’ di saggezza in ognuno di noi, la difficoltà sta nel fermarsi per poterla ogni tanto ascoltare.
L’essere saggio fa parte delle anime elette, è un esempio di vita, è anche un modo di vedere la vita e il mondo con occhi diversi.
È in vita che dobbiamo provare ad essere diversi, e meritarci il dovuto cammino. La dovuta fiducia e stima della gente. Perché da morti siamo tutti uguali e di fronte a Dio ognuno pagherà le sue colpe.
Non fidarti della troppa gentilezza,mai sincera,cela l’inganno.
L’uomo necessita di razionalità.
Anche per il pensiero c’è un tempo per arare e un tempo per mietere.
Il saggio è chi nella vita sa ascoltare e trarre insegnamento; è chi sa guardare, non solo con gli occhi, ma anche con l’anima; è chi da una tragedia sa vedere la morale. C’è un po’ di saggezza in ognuno di noi, la difficoltà sta nel fermarsi per poterla ogni tanto ascoltare.
L’essere saggio fa parte delle anime elette, è un esempio di vita, è anche un modo di vedere la vita e il mondo con occhi diversi.
È in vita che dobbiamo provare ad essere diversi, e meritarci il dovuto cammino. La dovuta fiducia e stima della gente. Perché da morti siamo tutti uguali e di fronte a Dio ognuno pagherà le sue colpe.
Non fidarti della troppa gentilezza,mai sincera,cela l’inganno.