Violetta Serreli – Frasi Sagge
A volte le persone riescono a incastrarci proprio quando siamo sicuri di essere liberi.
A volte le persone riescono a incastrarci proprio quando siamo sicuri di essere liberi.
Inutile chiamare “errore” quello che in pratica è il ricettacolo dell’odio e della parzialità da prima degli inizi del tempo.
Sogna la tua favola e sogna il tuo amore, non lasciarti spezzare le ali, vola, e vola in alto sempre.
Per quanto spaziosa possa essere una vita, occorre ciclicamente scegliere come riempirla e di cosa svuotarla.Al limite della capienza realizzi che il superfluo è solo peso e volume, impedimento alla chiusura della valigia. Ogni viaggio è una scelta, sono richieste delle rinunce, è questo il prezzo delle scoperte.
Un giorno camminando nelle vie più buie dei vicoli, ti capiterà di fare incontri al limite dello sguardo. La comprensione di aver percepito la similitudine tra una passione che divampa nella tua pelle e l’istinto di tenerla a freno per non scomodare le tranquillità’ della natura che ti circonda. Solo allora capirai che forse non è un’illusione, ma lo specchio della tua mente.
Non sempre è facile mettere da parte l’orgoglio. Deporlo dove non ti fa male e non fa male. Non è facile allontanarlo. Lui si depone sotto macigni di paure e insicurezze. Sotto macerie di insoddisfazioni, sotto cumuli di ipocrisia. Si nasconde alzando un muro d’indifferenza. Ma anche se non è facile “eliminarlo” sensibilizziamo i nostri cuori, deponiamo le ferite delle delusioni, dei rimpianti, dell’incomprensioni. La vita, non fa sconti, una è la possibilità per viverla. Quindi Apriamo le porte alla sincerità, al rispetto, alla comprensione e l’orgoglio non avrà posto in cui stare e si allontanerà; rasserenandovi!.
[… ] l’accento posto fin dall’inizio sull’individuo piuttosto che sul tutto. Le stesse realtà globali, come lo stato, nella tradizione europea sono al servizio dell’individuo, che è il protagonista. È un filo rosso che risale alla polis greca, al concetto stoico e cristiano di persona e continua con l’umanesimo, l’illuminismo, il liberalismo, la democrazia e il socialismo democratico. Per questo credo che le radici ebraico-cristiane facciano parte del patrimonio europeo. Credo che la differenza essenziale tra civiltà occidentale e orientale consiste in questo. Grandissime civiltà, come l’india, sono diverse. Nella Bhagavad Gita, il testo sacro indiano, prevale il senso della totalità.