Virgilio – Frasi in Latino
Audentes fortuna iuvat.Agli arditi la fortuna è amica.(conosciuta anche come “La fortuna aiuta gli audaci.”)
Audentes fortuna iuvat.Agli arditi la fortuna è amica.(conosciuta anche come “La fortuna aiuta gli audaci.”)
Rem tene, verba sequentur.Possiedi i contenuti, le parole seguiranno.
Multa paucis.Molte cose in poche parole.
Non sunt nova veteribus substituenda, sed perpetuo iungenda foedere.Non sostituiamo subito le cose nuove con quelle vecchie, ma aggiungiamole poco alla volta con cognizione.
De gustibus non disputandum est.Non bisogna discutere dei gusti.
Si quis in caelum ascendisset naturamque mundi et pulchritudinem siderum perspexisset, insuavem illam admirationem ei fore; quae iucundissima fuisset, si aliquem, cui narraret, habuisset.Se un uomo salisse in cielo e contemplasse la natura dell’universo e la bellezza degli astri, la meraviglia di tale visione non gli darebbe la gioia più intensa, come dovrebbe, ma quasi un dispiacere, perché non avrebbe nessuno cui raccontarla.
Barba non facit philosophum.La barba non fa il filosofo.
Rem tene, verba sequentur.Possiedi i contenuti, le parole seguiranno.
Multa paucis.Molte cose in poche parole.
Non sunt nova veteribus substituenda, sed perpetuo iungenda foedere.Non sostituiamo subito le cose nuove con quelle vecchie, ma aggiungiamole poco alla volta con cognizione.
De gustibus non disputandum est.Non bisogna discutere dei gusti.
Si quis in caelum ascendisset naturamque mundi et pulchritudinem siderum perspexisset, insuavem illam admirationem ei fore; quae iucundissima fuisset, si aliquem, cui narraret, habuisset.Se un uomo salisse in cielo e contemplasse la natura dell’universo e la bellezza degli astri, la meraviglia di tale visione non gli darebbe la gioia più intensa, come dovrebbe, ma quasi un dispiacere, perché non avrebbe nessuno cui raccontarla.
Barba non facit philosophum.La barba non fa il filosofo.
Rem tene, verba sequentur.Possiedi i contenuti, le parole seguiranno.
Multa paucis.Molte cose in poche parole.
Non sunt nova veteribus substituenda, sed perpetuo iungenda foedere.Non sostituiamo subito le cose nuove con quelle vecchie, ma aggiungiamole poco alla volta con cognizione.
De gustibus non disputandum est.Non bisogna discutere dei gusti.
Si quis in caelum ascendisset naturamque mundi et pulchritudinem siderum perspexisset, insuavem illam admirationem ei fore; quae iucundissima fuisset, si aliquem, cui narraret, habuisset.Se un uomo salisse in cielo e contemplasse la natura dell’universo e la bellezza degli astri, la meraviglia di tale visione non gli darebbe la gioia più intensa, come dovrebbe, ma quasi un dispiacere, perché non avrebbe nessuno cui raccontarla.
Barba non facit philosophum.La barba non fa il filosofo.