Walter Di Gemma – Comportamento
Adoro chi pensa, anche se non la pensa come me.
Adoro chi pensa, anche se non la pensa come me.
Le persone che mi hanno fatto del male, non se la dovranno vedere con me, ma con la propria coscienza.
Alcuni individui si sentono in prigione nella verità, e a proprio agio e liberi nella finzione.
Io non sono umile sempre e comunque. Lo sono solo di fronte a persone e cose che sento “vere”. Per tutto il resto posso essere presuntuoso, altero, indisponente; ho anch’io il mio tesoro interiore a cui credo e, giusto o sbagliato che sia, dovrò pur difenderlo.
Le tue scelte personali influenzano la mano di Dio nella tua vita.
La felicità è impegnativa quanto la ricchezza, tutti la perseguono, ma chi la conquista vive nel quotidiano timore di perderla. Giunti alla meta si perde la tonicità emotiva e quella rabbia positiva che davano respiro alla speranza. In porto si getta l’ancora, finendo per dimenticare le emozioni del vento in faccia.
Oltre chi si dedica al volontariato, andrebbe ringraziato anche chi pratica l’involontariato, chi inconsapevolmente, inavvertitamente, spontaneamente, dona se stesso. Questi incoscienti del bene non lo sanno, ma spesso ti salvano la vita.