Walter Di Gemma – Scienza e tecnologia
Quanti danni fa certa scienza, unita alla scemenza.
Quanti danni fa certa scienza, unita alla scemenza.
Certe delusioni scavalcano il cuore, vanno al di là del perdono; annullano per un attimo tutti i tuoi valori, costringendo i tuoi occhi a una visione amara e indefinibile, come un sogno bruscamente interrotto da ciò che credevamo amore.
Non è raro trovare molta più saggezza nell’ignoranza.
A volte è terribile sentire ciò che un’altra persona non sente.
Forse rifiutiamo certe riflessioni per paura di non poter più vivere serenamente la nostra bugia.
Chi non è in grado di reggere un sentimento, trova sempre un alibi per disfarsene.
Come diceva Strehler, nel mio “piccolo”, faccio quello che voglio.
Certe delusioni scavalcano il cuore, vanno al di là del perdono; annullano per un attimo tutti i tuoi valori, costringendo i tuoi occhi a una visione amara e indefinibile, come un sogno bruscamente interrotto da ciò che credevamo amore.
Non è raro trovare molta più saggezza nell’ignoranza.
A volte è terribile sentire ciò che un’altra persona non sente.
Forse rifiutiamo certe riflessioni per paura di non poter più vivere serenamente la nostra bugia.
Chi non è in grado di reggere un sentimento, trova sempre un alibi per disfarsene.
Come diceva Strehler, nel mio “piccolo”, faccio quello che voglio.
Certe delusioni scavalcano il cuore, vanno al di là del perdono; annullano per un attimo tutti i tuoi valori, costringendo i tuoi occhi a una visione amara e indefinibile, come un sogno bruscamente interrotto da ciò che credevamo amore.
Non è raro trovare molta più saggezza nell’ignoranza.
A volte è terribile sentire ciò che un’altra persona non sente.
Forse rifiutiamo certe riflessioni per paura di non poter più vivere serenamente la nostra bugia.
Chi non è in grado di reggere un sentimento, trova sempre un alibi per disfarsene.
Come diceva Strehler, nel mio “piccolo”, faccio quello che voglio.