Walter Di Gemma – Verità e Menzogna
Da certe persone la verità non la sapremo mai, o solo quando sarà troppo tardi.
Da certe persone la verità non la sapremo mai, o solo quando sarà troppo tardi.
Molti aforismi sono gratuiti, scritti solo con l’intento di umiliare gli altri con l’ausilio di conclusioni affrettate e superficiali.
La più formidabile arma dell’ignoranza: la diffusione di materiale stampato.
Ci vogliono due persone per dire la verità: una che parli e un’altra che ascolti.
Non si può stare sereni: “in mezzo alle bugie”
Purtroppo le maschere sono tante quanto sono le facce.
Avete mai notato quanto chi sceglie di “apparire” invece che di “essere” sia talmente pieno di sé da non tollerare che lo si contraddica? Mostra di essere nel giusto e si vanta e si gonfia e urla agli altri la sua “trasparenza”… già! Perché l’apparenza grida e prende il sopravvento sulla sostanza, ma dietro quella maschera di serenità non c’è che vuoto! Chi “è” non vuole maschere: si veste delle sua genuinità, delle sue emozioni e della verità!
Molti aforismi sono gratuiti, scritti solo con l’intento di umiliare gli altri con l’ausilio di conclusioni affrettate e superficiali.
La più formidabile arma dell’ignoranza: la diffusione di materiale stampato.
Ci vogliono due persone per dire la verità: una che parli e un’altra che ascolti.
Non si può stare sereni: “in mezzo alle bugie”
Purtroppo le maschere sono tante quanto sono le facce.
Avete mai notato quanto chi sceglie di “apparire” invece che di “essere” sia talmente pieno di sé da non tollerare che lo si contraddica? Mostra di essere nel giusto e si vanta e si gonfia e urla agli altri la sua “trasparenza”… già! Perché l’apparenza grida e prende il sopravvento sulla sostanza, ma dietro quella maschera di serenità non c’è che vuoto! Chi “è” non vuole maschere: si veste delle sua genuinità, delle sue emozioni e della verità!
Molti aforismi sono gratuiti, scritti solo con l’intento di umiliare gli altri con l’ausilio di conclusioni affrettate e superficiali.
La più formidabile arma dell’ignoranza: la diffusione di materiale stampato.
Ci vogliono due persone per dire la verità: una che parli e un’altra che ascolti.
Non si può stare sereni: “in mezzo alle bugie”
Purtroppo le maschere sono tante quanto sono le facce.
Avete mai notato quanto chi sceglie di “apparire” invece che di “essere” sia talmente pieno di sé da non tollerare che lo si contraddica? Mostra di essere nel giusto e si vanta e si gonfia e urla agli altri la sua “trasparenza”… già! Perché l’apparenza grida e prende il sopravvento sulla sostanza, ma dietro quella maschera di serenità non c’è che vuoto! Chi “è” non vuole maschere: si veste delle sua genuinità, delle sue emozioni e della verità!