William Butler Yeats – Frasi Sagge
Pensa da uomo saggio ma comunica nel linguaggio del popolo.
Pensa da uomo saggio ma comunica nel linguaggio del popolo.
Tutto può essere possibile, ma non tutto è possibile… forse.
Se vedi solo quello che la luce rivela e odi solo ciò che il suono annuncia, allora in realtà non vedi e non senti.
E quando crediamo che tutto intorno a noi sia buio vi è un piccolissimo consiglio, basta solo ogni tanto girarsi indietro, vedere chi sta peggio di noi e tutto sarà diverso. Si avrà la consapevolezza che ora certamente è un momento buio ma c’è chi il buio lo vede da un’intera vita.
Una scelta presuppone che una cosa si perda, e che se ne guadagni un’altra. Una scelta presuppone che quello che si è deciso di perdere non possa convivere con quello che si è deciso di guadagnare. Quando questo succede… Una scelta presuppone che si sia preparati a perdere quello che si era deciso di guadagnare.
Credo fermamente che le persone che sentono di essere nate nel mondo sbagliato, siano in realtà nate per crearne uno nuovo.
La mente umana è come un contenitore, che varia di persona in persona. Ciò che può contenere è come un liquido. Finché il liquido è all’interno del contenitore, un essere umano è in grado di gestirlo con intelligenza, ma se si eccede troppo il liquido si riversa fuori, fuori dal controllo, e dà luogo alla stupidità. Ecco perché l’intelligenza ha i suoi limiti e non tutti riescono a essere allo stesso modo intelligenti mentre la stupidità ha dei connotati molto comuni e soprattutto può espandersi all’infinito.
Tutto può essere possibile, ma non tutto è possibile… forse.
Se vedi solo quello che la luce rivela e odi solo ciò che il suono annuncia, allora in realtà non vedi e non senti.
E quando crediamo che tutto intorno a noi sia buio vi è un piccolissimo consiglio, basta solo ogni tanto girarsi indietro, vedere chi sta peggio di noi e tutto sarà diverso. Si avrà la consapevolezza che ora certamente è un momento buio ma c’è chi il buio lo vede da un’intera vita.
Una scelta presuppone che una cosa si perda, e che se ne guadagni un’altra. Una scelta presuppone che quello che si è deciso di perdere non possa convivere con quello che si è deciso di guadagnare. Quando questo succede… Una scelta presuppone che si sia preparati a perdere quello che si era deciso di guadagnare.
Credo fermamente che le persone che sentono di essere nate nel mondo sbagliato, siano in realtà nate per crearne uno nuovo.
La mente umana è come un contenitore, che varia di persona in persona. Ciò che può contenere è come un liquido. Finché il liquido è all’interno del contenitore, un essere umano è in grado di gestirlo con intelligenza, ma se si eccede troppo il liquido si riversa fuori, fuori dal controllo, e dà luogo alla stupidità. Ecco perché l’intelligenza ha i suoi limiti e non tutti riescono a essere allo stesso modo intelligenti mentre la stupidità ha dei connotati molto comuni e soprattutto può espandersi all’infinito.
Tutto può essere possibile, ma non tutto è possibile… forse.
Se vedi solo quello che la luce rivela e odi solo ciò che il suono annuncia, allora in realtà non vedi e non senti.
E quando crediamo che tutto intorno a noi sia buio vi è un piccolissimo consiglio, basta solo ogni tanto girarsi indietro, vedere chi sta peggio di noi e tutto sarà diverso. Si avrà la consapevolezza che ora certamente è un momento buio ma c’è chi il buio lo vede da un’intera vita.
Una scelta presuppone che una cosa si perda, e che se ne guadagni un’altra. Una scelta presuppone che quello che si è deciso di perdere non possa convivere con quello che si è deciso di guadagnare. Quando questo succede… Una scelta presuppone che si sia preparati a perdere quello che si era deciso di guadagnare.
Credo fermamente che le persone che sentono di essere nate nel mondo sbagliato, siano in realtà nate per crearne uno nuovo.
La mente umana è come un contenitore, che varia di persona in persona. Ciò che può contenere è come un liquido. Finché il liquido è all’interno del contenitore, un essere umano è in grado di gestirlo con intelligenza, ma se si eccede troppo il liquido si riversa fuori, fuori dal controllo, e dà luogo alla stupidità. Ecco perché l’intelligenza ha i suoi limiti e non tutti riescono a essere allo stesso modo intelligenti mentre la stupidità ha dei connotati molto comuni e soprattutto può espandersi all’infinito.