Ellekappa (Laura Pellegrini) – Comportamento
I miti sono importanti. I giovani hanno bisogno di t-shirt in cui credere.
I miti sono importanti. I giovani hanno bisogno di t-shirt in cui credere.
La gente non parla con tono alto, no; ormai tutti gridano perché quasi più nessuno sa ascoltare, e così molti vogliono imporsi coll’arroganza del gridare su chi parla, illudendosi di attirare l’attenzione e il sentire altrui.Io parlo a bassa voce, meglio ancora scrivo. Lascio che gli schiaffi morali colpiscano al posto mio perché nulla è impossibile a Dio, e non lo dico per fare la rima, né perché suona bene, lo dico per esperienza personale perché posso dimostrarne le prove.
Il linguaggio per essere perfetto dovrebbe essere inchiodato sulla cosa, invece la cosa non la raggiunge mai.
Ti sorrido perché sputarti in faccia è poco femminile. Sono sempre una signora.
Il rancore ti fa perdente; l’amarsi, il volersi bene, ti fa vittorioso.
Mentre andava al lavoro nei campi un contadino sentì delle grida, vide un bambino che stava affogando lo tirò su e gli salvò la vita.La sera alla porta sentì bussare ed era il padre del bambino che disse: “Cosa posso fare per mettermi in paro col destino? Mi han riferito che lei ha un figlio che per gli studi è molto portato, la prego accetti che io lo mantenga fin quando non si sarà laureato”. E così, il figlio del contadino divenne un re della medicina… Alex Fleming era il suo nome, colui che scoprì la penicillina.Passano i mesi, passano gli anni e il bambino che si era salvato è diventato un uomo importante, lo hanno eletto Deputato. Fu allora che prese una polmonite e si pensò non avesse scampo, ma la scoperta del Dottor Fleming lo riportò alla vita in un lampo.Quel Deputato che era guarito fu poi il premier della Nazione, si chiamava Winston Churchill e di Adolf Hitler fermò l’invasione.Senza saperlo e con un sol gesto, quel miserabile contadino aveva salvato due volte il mondo, salvando due volte lo stesso bambino.
Gli esseri umani sono per loro natura egoisti. Bisogna solo imparare a incanalare tale egoismo verso forme altre di altruismo.