Kahlil Gibran (Gibran Khalil Gibran) – Comportamento
Quando ci rivolgiamo gli uni agli altri per un consiglio noi riduciamo il numero dei nostri nemici.
Quando ci rivolgiamo gli uni agli altri per un consiglio noi riduciamo il numero dei nostri nemici.
Critiche e commenti, spesso, si fanno quando la persona in questione non è presente. Chi ha la franchezza di farli di persona, è considerato un cretino che non sà vivere. Anche da quelli che sono così “bravi” a giudicare dietro le spalle.
Non guardare gli altri dall’alto in basso: qualcuno può sempre poi capovolgere la tua esistenza!
Che cos’è la condotta virtuosa? Non distruggere mai la vita, poiché l’uccisione conduce ad ogni altro peccato. Di tutte le virtù sommate dagli antichi saggi, le principali sono condividere il cibo e proteggere tutte le creature viventi.
Vuoi un consiglio? Non mi rompere le palle, perché anche se non sono mai stata cattiva, potrei sempre imparare.
Per conoscere un uomo basta guardare il suo cane: un cane amichevole ti dice che il suo padrone non potrà essere diversamente, perché i cani trattano gli altri come tu tratti loro!
Per essere Uomini e Donne, occorre agire con umiltà, consapevolezza, rispetto, dignità e amore; portandosi sempre dietro quel grande bagaglio di valori che negli anni abbiamo (o dovremmo aver) raccolto… Un bagaglio che pesa nulla sulle spalle, ma pesa molto sulla bilancia della Vita. Solo così si può essere considerati per il reale valore che abbiamo.