Cleonice Parisi – Comportamento
Il diniego è un copricapo che l’ardito non sceglie.
Il diniego è un copricapo che l’ardito non sceglie.
Mi piace complicarmi la vita, per questo ho scelto sempre e solo te.
Tanti fenomeni relazionali possono trovare spiegazione superando la tradizionale visione individualista che valuta un soggetto come malato o sano, colpevole o innocente, giusto o peccatore, ma riconoscendo quelli trans-personali: tensioni represse o rimosse possono essere trasmesse ad un altro componente e gestite per interposta persona che funga da canale di scarico di dette tensioni.
Non è cercando di essere gli altri che siamo noi stessi.
La tua posizione presa sia anche la tua volontarietà; non quella di qualcun altro dipesa…
Non seguiamo i consigli degli altri solo perché li riteniamo più stupidi di noi.
Chi riveste una carica pubblica dovrebbe essere al servizio del cittadino. È, però, in molti casi, l’esatto contrario. Il cittadino pressato dai propri bisogni diventa succube del funzionario che usa, arbitrariamente, a proprio vantaggio l’autorità che gli deriva dal posto che indegnamente occupa.