Roberto Gervaso – Comportamento
Ci si fida non solo per ingenuità, ma anche per calcolo.
Ci si fida non solo per ingenuità, ma anche per calcolo.
I compromessi troppo spesso sono inevitabili, quelli con se stessi invece sono da evitare.
Ciascuno di noi ha un modo particolare di fare anche le più piccole cose: virtù che però sfugge agli occhi dell’intertessato.
Non ha nessun senso forzare le persone a restarti vicino, ha senso lasciarle andare e aspettare il momento in cui si renderanno conto di ciò che hanno perso e decidere se si meritano la tua attenzione oppure solo la tua indifferenza.
C’è una sorta di piacere nel rimproverare se stessi. Quando critichiamo noi stessi sentiamo che nessun altro ha il diritto di criticarci.
Odio quando la gente mi dice “dimenticala”, non voglio…
L’eleganza del comportamento è conseguenza di un sereno dominio delle inclinazioni naturali…
I compromessi troppo spesso sono inevitabili, quelli con se stessi invece sono da evitare.
Ciascuno di noi ha un modo particolare di fare anche le più piccole cose: virtù che però sfugge agli occhi dell’intertessato.
Non ha nessun senso forzare le persone a restarti vicino, ha senso lasciarle andare e aspettare il momento in cui si renderanno conto di ciò che hanno perso e decidere se si meritano la tua attenzione oppure solo la tua indifferenza.
C’è una sorta di piacere nel rimproverare se stessi. Quando critichiamo noi stessi sentiamo che nessun altro ha il diritto di criticarci.
Odio quando la gente mi dice “dimenticala”, non voglio…
L’eleganza del comportamento è conseguenza di un sereno dominio delle inclinazioni naturali…
I compromessi troppo spesso sono inevitabili, quelli con se stessi invece sono da evitare.
Ciascuno di noi ha un modo particolare di fare anche le più piccole cose: virtù che però sfugge agli occhi dell’intertessato.
Non ha nessun senso forzare le persone a restarti vicino, ha senso lasciarle andare e aspettare il momento in cui si renderanno conto di ciò che hanno perso e decidere se si meritano la tua attenzione oppure solo la tua indifferenza.
C’è una sorta di piacere nel rimproverare se stessi. Quando critichiamo noi stessi sentiamo che nessun altro ha il diritto di criticarci.
Odio quando la gente mi dice “dimenticala”, non voglio…
L’eleganza del comportamento è conseguenza di un sereno dominio delle inclinazioni naturali…