Luigi Barzini – Comportamento
A questo punto, essere onesti con se stessi è la migliore forma di amor di patria.
A questo punto, essere onesti con se stessi è la migliore forma di amor di patria.
A forza di render pan per focaccia ho messo su un’avviata panetteria.
Anche quando pensi di aver visto tutto, ecco che c’è il coglione o la cogliona…
Continui a camminare e ti accorgi di essere rimasto nel profondo un bambino, come se nulla fosse cambiato dal tuo primo vagito affacciato sul mondo. Ancora oggi passi di fronte ai fatti della vita con manine tese a voler prendere e dare, e con gioiosi occhi stupefatti, indifesi e soli.
Non è mai troppo tardi per capire… Che il valore di una persona si misura con i fatti. Che il valore di un sentimento è contenuto nella somma dei sacrifici che si è disposti a fare per esso. Che le parole al vento possono ferire, specialmente quelle non richieste. Che le grandi cose si vedono dalle piccole grandi cose. Che più dai, meno ricevi. Che ignorare i fatti non cambia i fatti. Che molti, tanti, predicano bene, ma razzolano male. Che chi desidera veramente qualcosa trova una strada, in caso contrario una scusa, trovata al mercatino dell’usato. Che la ruota gira, ma solo quando ormai non te ne frega più un cazzo. Che non si finisce mai di imparare, qualsiasi età tu abbia. Che se non ti fermano mentre ti allontani, continua a camminare, sguardo all’orizzonte…
Non sempre si raggiunge tutto ciò che si vuole, figuriamoci se non lo vogliamo veramente;…
La mancanza di loquacità rende l’anima in ossigeno d’emozione.