Maria Schillaci – Cucina
Cucina: un’arte il cui giudice sarà il tuo palato.
Cucina: un’arte il cui giudice sarà il tuo palato.
Oggi cucina lui, buon pranzo mondo. Io nell’attesa assaporo con gli occhi ciò che la bocca gusterà.
Il ricco mangia, il povero si nutre.
Il sapore delle pietanze parla delle capacità del cuoco.
Nell’arcobaleno sono racchiusi i colori e i desideri dei popoli del mondo in cerca di fratellanza e amore.
Cos’è l’amore? È un tramonto che mai finirà!
Se il padroneal contadino non vuol far saperequant’è buono il formaggio con le pere…non ha capitoche in cantina tra le botti piene di mostoil buon uomo ha ben nascostoil salame con il pane appena cotto!Chi è il più furbo dei due?
Oggi cucina lui, buon pranzo mondo. Io nell’attesa assaporo con gli occhi ciò che la bocca gusterà.
Il ricco mangia, il povero si nutre.
Il sapore delle pietanze parla delle capacità del cuoco.
Nell’arcobaleno sono racchiusi i colori e i desideri dei popoli del mondo in cerca di fratellanza e amore.
Cos’è l’amore? È un tramonto che mai finirà!
Se il padroneal contadino non vuol far saperequant’è buono il formaggio con le pere…non ha capitoche in cantina tra le botti piene di mostoil buon uomo ha ben nascostoil salame con il pane appena cotto!Chi è il più furbo dei due?
Oggi cucina lui, buon pranzo mondo. Io nell’attesa assaporo con gli occhi ciò che la bocca gusterà.
Il ricco mangia, il povero si nutre.
Il sapore delle pietanze parla delle capacità del cuoco.
Nell’arcobaleno sono racchiusi i colori e i desideri dei popoli del mondo in cerca di fratellanza e amore.
Cos’è l’amore? È un tramonto che mai finirà!
Se il padroneal contadino non vuol far saperequant’è buono il formaggio con le pere…non ha capitoche in cantina tra le botti piene di mostoil buon uomo ha ben nascostoil salame con il pane appena cotto!Chi è il più furbo dei due?