Enrico Coraci – Felicità
Incontrai un giorno un giovane molto povero. Aveva la giacca e le scarpe logore, i pantaloni strappati. Quando lo guardai vidi che era un ragazzo felice, un ragazzo più felice di me.
Incontrai un giorno un giovane molto povero. Aveva la giacca e le scarpe logore, i pantaloni strappati. Quando lo guardai vidi che era un ragazzo felice, un ragazzo più felice di me.
La felicità è alla portata di tutti, basta fermarsi per coglierla, ma al momento giusto.
La felicità, è un bagliore sul cuore, una gioia negli occhi, un tuffo nel cielo.
La vita non è la ricerca della felicità, la vita è la ricerca di se stessi.
Sei nato sognatore, spiega le ali e vola verso l’infinito. È lì che si trova la felicità.
Tutti vorrebbero vivere sulla cima di una montagna, dimenticando però che la vera felicità sta nello scalare la vetta.
La paura di essere felici ci fa godere dell’infelicità.
La felicità è alla portata di tutti, basta fermarsi per coglierla, ma al momento giusto.
La felicità, è un bagliore sul cuore, una gioia negli occhi, un tuffo nel cielo.
La vita non è la ricerca della felicità, la vita è la ricerca di se stessi.
Sei nato sognatore, spiega le ali e vola verso l’infinito. È lì che si trova la felicità.
Tutti vorrebbero vivere sulla cima di una montagna, dimenticando però che la vera felicità sta nello scalare la vetta.
La paura di essere felici ci fa godere dell’infelicità.
La felicità è alla portata di tutti, basta fermarsi per coglierla, ma al momento giusto.
La felicità, è un bagliore sul cuore, una gioia negli occhi, un tuffo nel cielo.
La vita non è la ricerca della felicità, la vita è la ricerca di se stessi.
Sei nato sognatore, spiega le ali e vola verso l’infinito. È lì che si trova la felicità.
Tutti vorrebbero vivere sulla cima di una montagna, dimenticando però che la vera felicità sta nello scalare la vetta.
La paura di essere felici ci fa godere dell’infelicità.