Antonio Piazza – Filosofia
Non voltare mai le spalle alla luce o vedrai solo la tua ombra.
Non voltare mai le spalle alla luce o vedrai solo la tua ombra.
Quando i filosofi provano a diventare dei politici, generalmente, smettono di essere filosofi.
Ciò che ci rende fragili e infallibili ci rende abili ad apprendere.
L’emozione di un bacionon è che l’arcana melodia dell’amoreche fa risuonare le sue indelebili note,come passi leggeri, sul precipizio dell’anima…
Molte volte penso che sia meglio non pensare. Altre volte invece… anche!
La filosofia non è un tempio, ma un cantiere.
Insensibile, né benevolo, né spietato, sottomesso a leggi rigorose o affidato al caso, il mondo non sa di sé. Non lo si può capire perché si presenta impersonalmente, se lo si riesce a chiarire in qualche particolare, resta comunque incomprensibile nella sua totalità. Ciò non toglie che io conosca il mondo anche in un altro modo. Un modo che me lo rende affine e che mi consente di sentirmi, in esso, a casa mia, al sicuro. Le sue leggi sono quelle della ragione, per cui, sistemandomi in esso, mi sento tranquillo, costruisco i miei strumenti e li conosco. Mi è familiare nelle piccole cose e in quelle che mi sono presenti, mentre mi affascina nella sua grandezza; la sua vicinanza mi disarma, la sua lontananza mi attira. Non segue i sentieri che attendo, ma anche quando mi sorprende con insospettate realizzazioni o inconcepibili fallimenti, alla fine conservo, anche nel naufragio, un’indefettibile fiducia in esso.