Michela Strega – Filosofia
L’orgoglio è solo la prigione dell’essere.
L’orgoglio è solo la prigione dell’essere.
La percezione di ciò che si sviluppa nel nostro contorno, dove arrivano direttamente i nostri sensi senza vincoli creati dal tempo che hai a disposizione è l’unica realtà nota.
Il pessimista altro non è che un realista a cui non stanno simpatici gli ottimisti.
Non m’interessa in quanti oggi? Io vorrei saper verso quanti altri domani, saremo noi!
Un fascista è colui che agisce da fascista.
Una “convinzione radicata”,non è mai figlia della parola ascoltata,ma di quella seminata.Una “convinzione radicata”deve nel nostro cuore essere sbocciata.
Un trattato di filosofia potrebbe benissimo essere composto da battute umoristiche.
La percezione di ciò che si sviluppa nel nostro contorno, dove arrivano direttamente i nostri sensi senza vincoli creati dal tempo che hai a disposizione è l’unica realtà nota.
Il pessimista altro non è che un realista a cui non stanno simpatici gli ottimisti.
Non m’interessa in quanti oggi? Io vorrei saper verso quanti altri domani, saremo noi!
Un fascista è colui che agisce da fascista.
Una “convinzione radicata”,non è mai figlia della parola ascoltata,ma di quella seminata.Una “convinzione radicata”deve nel nostro cuore essere sbocciata.
Un trattato di filosofia potrebbe benissimo essere composto da battute umoristiche.
La percezione di ciò che si sviluppa nel nostro contorno, dove arrivano direttamente i nostri sensi senza vincoli creati dal tempo che hai a disposizione è l’unica realtà nota.
Il pessimista altro non è che un realista a cui non stanno simpatici gli ottimisti.
Non m’interessa in quanti oggi? Io vorrei saper verso quanti altri domani, saremo noi!
Un fascista è colui che agisce da fascista.
Una “convinzione radicata”,non è mai figlia della parola ascoltata,ma di quella seminata.Una “convinzione radicata”deve nel nostro cuore essere sbocciata.
Un trattato di filosofia potrebbe benissimo essere composto da battute umoristiche.