Luana D’Onghia – Filosofia
Ho visto in viso la verità una sola volta: era mascherata.
Ho visto in viso la verità una sola volta: era mascherata.
Dei desideri alcuni sono naturali e necessari, altri naturali e non necessari, altri ne naturali ne necessari, ma nati solo da vana opinione.
Sono tanto Carnivoro da nutrirmi principalmente di vegetali, perché sopporto difficilmente la carne morta.
È nella Prova che Ti Priva,che l’Uomo del Cor scorgerà la Riva.Al Cor Arriva solo chi ne scorge la Riva.
L’uomo è evidentemente fatto per pensare. È nel pensiero che sta la sua grandezza.
Se il difensore pensa a diventare felice in modo da non poter essere più un difensore, se non si accontenta di questa vita così equilibrata e sicura, ottima come noi diciamo, se si lascia prendere da una stolta e puerile opinione sulla felicità, che lo spinga, in virtù del suo potere, a volere tutto ciò che v’è nello Stato, riterrà veramente saggio Esiodo, quando affermava che la metà è in certo modo più dell’intero.
Noi ragioniamo con la mente, quindi il nostro corpo è solo un oggetto usato, allora chi crede a un dopo la morte, la nostra mente viene traslata altrove?