Francesca Burgio – Filosofia
La storia di ogni uomo è racchiusa nel guscio sferico della propria famiglia.
La storia di ogni uomo è racchiusa nel guscio sferico della propria famiglia.
Non è il fato a scrivere la nostra vita, non il caso a scegliere per noi.Le nostre mani stringono le chiavi per accedere ai nostri destini.
Terminare una bottiglia e perdersi è come terminare un viaggio senza essere arrivati.
Ci sono due modi di diffondere luce: essere la candela oppure essere lo specchio che la riflette.
Platone dichiara la democrazia il governo degli incompetenti, dove bisogna ascoltare il parere di qualsiasi stolto e dove ciascuno pensa a sé stesso.
L’anima è un’inconsistente forma espressa da uno sguardo, sorretta da un palpito, appesantita dalla materia e dove finisce in un sospiro che la libera, proiettandola nella dimensione di ciò che non ha fine. L’anima esiste oltre la materialità come essere costituito da noi stessi ricordandoci spesso che il concetto di morte è solo una transizione di forma e di sostanza.
Niente è più folle di una dichiarazione di sanità mentale.
Non è il fato a scrivere la nostra vita, non il caso a scegliere per noi.Le nostre mani stringono le chiavi per accedere ai nostri destini.
Terminare una bottiglia e perdersi è come terminare un viaggio senza essere arrivati.
Ci sono due modi di diffondere luce: essere la candela oppure essere lo specchio che la riflette.
Platone dichiara la democrazia il governo degli incompetenti, dove bisogna ascoltare il parere di qualsiasi stolto e dove ciascuno pensa a sé stesso.
L’anima è un’inconsistente forma espressa da uno sguardo, sorretta da un palpito, appesantita dalla materia e dove finisce in un sospiro che la libera, proiettandola nella dimensione di ciò che non ha fine. L’anima esiste oltre la materialità come essere costituito da noi stessi ricordandoci spesso che il concetto di morte è solo una transizione di forma e di sostanza.
Niente è più folle di una dichiarazione di sanità mentale.
Non è il fato a scrivere la nostra vita, non il caso a scegliere per noi.Le nostre mani stringono le chiavi per accedere ai nostri destini.
Terminare una bottiglia e perdersi è come terminare un viaggio senza essere arrivati.
Ci sono due modi di diffondere luce: essere la candela oppure essere lo specchio che la riflette.
Platone dichiara la democrazia il governo degli incompetenti, dove bisogna ascoltare il parere di qualsiasi stolto e dove ciascuno pensa a sé stesso.
L’anima è un’inconsistente forma espressa da uno sguardo, sorretta da un palpito, appesantita dalla materia e dove finisce in un sospiro che la libera, proiettandola nella dimensione di ciò che non ha fine. L’anima esiste oltre la materialità come essere costituito da noi stessi ricordandoci spesso che il concetto di morte è solo una transizione di forma e di sostanza.
Niente è più folle di una dichiarazione di sanità mentale.