Kahlil Gibran (Gibran Khalil Gibran) – Filosofia
La generosità consiste nel dare più di quel che si potrebbe, l’orgoglio nel prendere meno di quanto si avrebbe bisogno.
La generosità consiste nel dare più di quel che si potrebbe, l’orgoglio nel prendere meno di quanto si avrebbe bisogno.
Non esiste il bene o il male, esiste il diverso punto di osservazione. Il conflitto nel mezzo scaturisce tra due “beni” soggettivi; o due “mali”.
La serenità… sta dentro di noi, basta essere attenti e leggersi nel cuore per dipanare le nubi che presto o tardi oscureranno il nostro cielo per lasciare così trapelare fra di esse il raggio della speranza. Gioia e dolore fanno parte della vita.
La religione e la fede vanno insieme, di pari passo.Perché se la fede vuole fare a meno della ragione si cade nel fondamentalismo e nelle superstizioni.Ma se la ragione vuole fare a meno della fede ci incamminiamo verso i regimi dittatoriali e assolutisti.
C’è l’esigenza di un contatto tra noi umani.Persino un semplice saluto ad uno sconosciuto può essere un toccarsi.Sono un’osservatrice di attimi che altri compiono.
Moi, je suis pas moi…Vedi, io non sono, ma se fossi,sarei il centro della poesia;sarei l’Esatto cui la vita,confusa, non sentita, contraddice.Vedi, io non sono. Perché gli altri sono;mentre si vanno incontrodimenticandosi in cieca bramaio entro tacito nel canegioioso e nella pienezza del fanciullo.Quando m’affondo in loro e trasfiguroDa loro il mio lume puro traspare…Ma all’improvviso ritornano a spegnersi:perché io non sono. (Cara, vorrei che fossi)
Il pensiero più bello che scriverò, sarà sempre l’ultimo dopo ogni punto.