Giorgio Paroletti – Filosofia
La vita è una commedia dove la parola fine incombe dall’inizio.
La vita è una commedia dove la parola fine incombe dall’inizio.
La probabilità del nostro fallimento nell’evitare il massacro che l’umanità sta mettendo in atto è una ragione molto valida per non condannare alla vita un nuovo nato.
La medicina crea persone malate, la matematica persone tristi e la teologia i peccatori.
Quando l’amore è eccessivo non porta all’uomo né onore, né dignità.
L’anima non ha conoscenze innate:La conoscenza è inizialmente un movimento dell’anima,generato dall’azione di un oggetto esterno su un organo corporeo.
Ogni uomo che nasce in questa terra ha un compito da svolgere c’è chi riesce a compierlo c’è chi invece no, ma la cosa sicura è che fin dal nostro primo giorno di vita dobbiamo prodigarci per lasciare un nostro segno in questo mondo!
Certi camaleonti nascono che già Dio li ha creati poetici per la loro stessa sopravvivenza, cosa che direi è comune all’uomo!