Ludwig Josef Johann Wittgenstein – Filosofia
Un trattato di filosofia potrebbe benissimo essere composto da battute umoristiche.
Un trattato di filosofia potrebbe benissimo essere composto da battute umoristiche.
Fra il bene e il male galleggia l’abitudine.
L’universo non respira, eppure vive.
La solitudine non esiste, esiste la paura d’esserlo.
Il “tempo soggettivo” di ognuno è limitato dal “tempo oggettivo”, il quale meccanismo è fatto dalla misura e precisione perfetta di ogni periodo. Oggettività che “rode” la soggettività, quando il vissuto è macchinoso o evanescente. C’è un margine di libertà personale, è il vivere più “carpe diem”, e i momenti più intensi. Ma sia il tempo oggettivo che quello soggettivo non durano tutto il tempo, e quindi può esserci dell’altro.
Se mai ti senti vivo non temere la morte, perché mai potrai morire.
Più si avanza negli anni, maggiori sono gli errori che si evidenziano della vita pregressa.