Leonardo Cantoro – Frasi sulla Natura
La natura è condivisione, competizione, bellezza, osservazione, amore, fiducia, consapevolezza. La natura è un insieme di emozioni, di colori e di suoni. La natura non fa parte della vita, la natura è vita!
La natura è condivisione, competizione, bellezza, osservazione, amore, fiducia, consapevolezza. La natura è un insieme di emozioni, di colori e di suoni. La natura non fa parte della vita, la natura è vita!
Lo scoglio fermerà le onde, non il mare. Ci sono limiti che non conoscono limiti.
I fiori sono poesie che parlano al cuore delle anime sensibili.
Vorrei imparare ad assaporare la vita in modo diverso, immaginandola come una fragola di bosco.La guardo, mi riempio della sua bellezza, del suo col rosso fragola, dei deliziosi puntini che spezzano la tinta unita, sentendo il profumo che si sparge nell’aria, toccandola per sentirne la ruvidità, metterla in bocca e con la lingua assaporarla.La sua dolcezza che si sprigiona schiacciandola delicatamente e quando la ingoio sento che la vita mi appartiene totalmente.
Scavare la fossa lentamente, sognare addirittura la fattura della tomba, significa illudersi di fronte a quello che fa parte della vita, della Natura. Principalmente perché la vita e la natura non si possono comandare, né sottometterli ai propri desideri. E poi, c’è il fatto di cosa si diventa, in cosa trasforma questo avere dalla vita di chi è di più. Ma la morale appartiene solo a se stessi, e non si discute. Esiste però il problema matematico di queste azioni, che è oggettivo. La matematica non è desiderio, né si trasforma. L’equazione del raddoppio, e in questo caso non si guadagna, si perde. La questione di un Universo replicato all’interno. Lo spirito che da me Dio toglie per aggiungerlo ai suoi e al suo Cosmo, farà coincidere il momento dell’estinzione di ogni vita che si trova qui e ad li fuori, e la mia, senza più materia né spirito utilizzabile per crearne un altro o vivere da altre parti. I nuovi nati avranno una speranza di vita di migliaia, forse di milioni di anni, nella vita consumata e bruciata ai due estremi nella luce e nella tenebra da uno spirito in conflitto. Quindi, sognare tombe è uno spreco di tempo. Se si toglie per aggiungere, le due parti e l’altra perdono qualcosa, si consumano per motivi diversi. Proprio per questo, le due Morti coincideranno nel tempo.
L’amore e l’odio pur opposti hanno una cosa in comune: ci fanno diventare miopi, non facendoci vedere il lato negativo o positivo delle persone!
Così come la pioggia modella le pietre, a plasmare l’anima di un uomo non serve…