Flaminia Momigliano – Guerra & Pace
La pace si ottiene quando il nobile comanda e l’ignobile si sottomette, ma la vera armonia si mantiene solo quando il nobile provvede a che l’ignobile abbia il suo tornaconto.
La pace si ottiene quando il nobile comanda e l’ignobile si sottomette, ma la vera armonia si mantiene solo quando il nobile provvede a che l’ignobile abbia il suo tornaconto.
Ognuno di noi è in guerra con qualcosa. A volte io sono in guerra col mio cuore.
A volte la via per unire sta nello spezzare con violenza gli ostacoli.
Chi riesce a dar forza alle proprie parole, sicuramente costui le ha basate sulla realtà e non sulla fantasia, sull’oggettività e non sulla soggettività.
Sono qui per spiegare quanto è ipocrita il mondo che si esalta per un chirurgo che sostituisce un cuore con un altro, e poi accetta che migliaia di creature giovani, col cuore a posto, vengano mandati a morire, come vacche al macello, per la bandiera.
Saggio è colui che non provoca il destino e rimane così libero da problemi.
La guerra contro la fame è in realtà una guerra di liberazione dell’umanità intera.
Ognuno di noi è in guerra con qualcosa. A volte io sono in guerra col mio cuore.
A volte la via per unire sta nello spezzare con violenza gli ostacoli.
Chi riesce a dar forza alle proprie parole, sicuramente costui le ha basate sulla realtà e non sulla fantasia, sull’oggettività e non sulla soggettività.
Sono qui per spiegare quanto è ipocrita il mondo che si esalta per un chirurgo che sostituisce un cuore con un altro, e poi accetta che migliaia di creature giovani, col cuore a posto, vengano mandati a morire, come vacche al macello, per la bandiera.
Saggio è colui che non provoca il destino e rimane così libero da problemi.
La guerra contro la fame è in realtà una guerra di liberazione dell’umanità intera.
Ognuno di noi è in guerra con qualcosa. A volte io sono in guerra col mio cuore.
A volte la via per unire sta nello spezzare con violenza gli ostacoli.
Chi riesce a dar forza alle proprie parole, sicuramente costui le ha basate sulla realtà e non sulla fantasia, sull’oggettività e non sulla soggettività.
Sono qui per spiegare quanto è ipocrita il mondo che si esalta per un chirurgo che sostituisce un cuore con un altro, e poi accetta che migliaia di creature giovani, col cuore a posto, vengano mandati a morire, come vacche al macello, per la bandiera.
Saggio è colui che non provoca il destino e rimane così libero da problemi.
La guerra contro la fame è in realtà una guerra di liberazione dell’umanità intera.